Delle+patate+cos%C3%AC+buone+non+le+hai+mai+mangiate%3A+il+contorno+perfetto+per+ogni+piatto
buttalapastait
/articolo/delle-patate-cosi-buone-non-le-hai-mai-mangiate-il-contorno-perfetto-per-ogni-piatto/190021/amp/
Contorni

Delle patate così buone non le hai mai mangiate: il contorno perfetto per ogni piatto

Fra i contorni più gustosi ci sono le patate, ma le hai mai provate in questa versione? Pronte per essere gustate in pochi passaggi!

Siamo tutti certamente d’accordo nel dire che le patate rappresentino uno degli alimenti più gustosi che possiamo portare in tavola. Non solo ricche di nutrienti ma anche portatrici! Spesso protagoniste nella preparazione di piatti succulenti.

Dalla pasta e patate alla realizzazione di contorni sfiziosi. Fritte conquistano grandi e piccini, ma anche al forno vincono punti a più non posso. Scommetto però che non le hai ancora provate in questa versione: hai mai sentito parlare delle patate in crosta di sale? La ricetta è semplicissima!

Alla loro bontà non puoi sfuggire: le patate in crosta di sale sono una goduria per il palato

Aromatizzate con erbe che donano profumo, colore e sapore, le patate sotto sale rappresentano un contorno facile da preparare e ideale se si vuole portare in tavola un contorno diverso dal solito.

Un’alternativa perfetta anche per chi non vuole rinunciarci a dieta. Attraverso questo metodo di cottura, saranno simili a delle patate lesse ma più asciutte e naturalmente più gustose. Vediamo come fare.

Come preparare le patate in crosta di sale: la ricetta semplicissima e il procedimento – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500g di Patate
  • 1kg di Sale grosso
  • Erbe aromatiche a piacere q.b

Preparazione

  • Laviamo accuratamente le patate, assicurandoci di utilizzare quelle senza germogli.
  • Rivestiamo il fondo di una teglia con un foglio di carta forno che avremo precedentemente bagnato e ben strizzato. A questo punto, aggiungiamo sulla carta forno uno strato di sale grosso, la quantità deve essere la metà del totale.
  • Spargiamo sul sale grosso delle erbe aromatiche, e disponiamo una accanto all’altra le patate che avremo lavato e bene asciugato. Ora, ricopriamo le patate con altre erbe aromatiche e la restante parte di sale grosso tenuta da parte.
  • Giunti a questo punto, non ci resta che procedere con la cottura. Quindi, inforniamo le patate in crosta di sale e le lasciamo cuocere a 180° gradi per circa 40 minuti. Attenzione a controllare dopo i 40 minuti la completa cottura delle patate.
  • Una volta pronte, sforniamo e lasciamo intiepidire. Dopodiché eliminiamo la crosta di sale e serviamo le nostre patate insaporite con un trito di erbe aromatiche e con delle salse a piacere che doneranno loro ulteriore gusto.

Non ci resta che gustarle. E voi le proverete? Sono una vera delizia!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago