Dieta%2C+da+quando+ho+scoperto+questo+pane+lo+mangio+tutti+i+giorni%3A+le+calorie+sono+dimezzate
buttalapastait
/articolo/dieta-da-quando-ho-scoperto-questo-pane-lo-mangio-tutti-i-giorni-le-calorie-sono-dimezzate/242794/amp/
Fatti di Cucina

Dieta, da quando ho scoperto questo pane lo mangio tutti i giorni: le calorie sono dimezzate

Chi l’ha detto che il pane a dieta non si deve mangiare? Questo tipo lo mangio tutti i giorni, ha le calorie dimezzate: ecco il tipo da consumare.

Il pane non deve essere bandito dalla nostra dieta. Un buon nutrizionista sicuramente dirà che tutti ne hanno bisogno, ma nella giusta quantità adatta al fabbisogno energetico giornaliero di ogni individuo. Nessun alimento da solo fa aumentare di peso, ma dipende solamente dalla quantità in cui se ne mangia o da cosa lo si abbina. Sicuramente, se si ha un piatto a base di pasta o riso, oppure si consumano delle patate, non è necessario aggiungere un pezzo di pane.

In buona sostanza, è sempre opportuno pensare di evitare di combinare più fonti di carboidrati in un solo pasto, questo perché l’indice glicemico aumenterebbe. Gli amanti di pane, però, possono stare sereni perché un medico ha sottolineato qual è il pane da mangiare a dieta. Si tratta di una tipologia che riduce i picchi di zuccheri nel sangue e, allo stesso tempo, ha meno calorie e sazia di più rispetto a quelli che si consumano abitualmente. Una vera svolta per tante persone.

Pane da mangiare a dieta: ecco qual è il migliore

A chi piace il pane non deve smetterlo di mangiarlo perché è a dieta, basta scegliere le opzioni più sane e controllarne il consumo, quindi le quantità. La cosa più importante degli alimenti, ma questo a livello generale, quindi anche per il pane, è la loro densità nutrizionale e come si comportano nell’organismo delle persone.

Pane da mangiare a dieta: ecco qual è il migliore  – buttalapasta.it

Riguardo al pane, lo specialista ha spiegato che è importante iniziare a mangiarlo in un certo modo. Il modo migliore è congelare e scongelare il pane per poi consumarlo. Questo procedimento, infatti, modifica la struttura e apporta un cambiamento importante nel corpo, sia per quanto riguarda la salute dell’intestino che i livelli di glucosio nel sangue.

In un’intervista a Men’s Health, un esperto ha spiegato proprio che il miglior pane è quello che è stato prima congelato. Questo perché il pane è un alimento che contiene molto amido, ma quando lo si congela e poi scongela, parte dell’amico si trasforma in amido resistente. Questo vuol dire che non viene digerito nell’intestino tenue, ma raggiunge il colon e agisce come prebiotico.

In pratica, questo tipo di pane aiuta a mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale, generando meno picchi glicemici perché l’amido non viene assorbito del tutto, per questo motivo riduce le calorie assorbite. Proprio per questi motivi va bene consumarlo anche quando si è a dieta per perdere quei chi li troppo, anche perché è un tipo di pane più saziante e favorisce la salute digestiva.

È importante sottolineare che i benefici maggiori si hanno quando il pane è di buona qualità. Sicuramente, congelare una pagnotta bianca non è uguale se si congela una pagnotta integrale con il lievito madre. Anche questi piccoli accorgimenti sono da prendere in considerazione quando si sta seguendo una dieta per Natale o si vuole dimagrire in generale.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Cioccolata calda perfetta: le regole d’oro dei pasticceri più un trucchetto anti grumi

Vuoi fare una cioccolata calda perfetta? Allora metti in pratica i consigli dei pasticceri più…

1 ora ago

Purè per contorno, sì, ma di zucca: così vellutato che scivola giù dal cucchiaio

Se amate il purè come contorno per i vostri secondi questa versione alla zucca vi…

2 ore ago

Uno stuzzichino più facile di queste pepite morbidose non esiste: creano dipendenza

Stupisci i tuoi ospiti con uno stuzzichino veloce, ma gustosissimo: prova queste pepite morbidose, fatte…

3 ore ago

AI nutellotti nessuno sa dir di no, con questa ricetta li fai in 10 minuti

Una delle ricette che non può mancare durante il weekend, senza ombra di dubbio, è…

4 ore ago

Il segreto delle nonne siciliane: ho rifatto il loro biancomangiare ed è pazzesco

Il biancomangiare siciliano è un dessert elegantissimo e molto bello da vedere. Ma la parte…

5 ore ago

Patate e cipolle, ma stavolta niente contorno: ci facciamo dei rosti che conquistano già dal profumo

L’accoppiata di patate e cipolle è una delle più insuperabili in cucina: stavolta niente contorno,…

6 ore ago