Difese+immunitarie+sotto+attacco%3F+Proteggile+con+questi+cibi%3A+li+trovi+solo+in+autunno
buttalapastait
/articolo/difese-immunitarie-sotto-attacco-proteggile-con-questi-cibi-li-trovi-solo-in-autunno/243040/amp/
Fatti di Cucina

Difese immunitarie sotto attacco? Proteggile con questi cibi: li trovi solo in autunno

Le difese immunitarie basse possono essere un problema, per questo è bene proteggerle a tavola: ecco quali sono i cibi autunnali da consumare.

Il sistema immunitario è un insieme di tessuti, organi e molecole che garantiscono la difesa del corpo di ogni individuo. Svolge un ruolo cruciale nel funzionamento del nostro organismo perché ci consente di combattere le minacce esterne e le anomalie che potrebbero verificarsi. Ha quindi tantissimi effetti benefici sulla salute di tutti noi, per questo è importante tutelarlo.

Quando la funzionalità del sistema è compromessa, le conseguenze per l’organismo possono essere numerose. Le cause di un sistema immunitario basso vanno dalla mancanza di sonno o da un risposo disturbato allo stato di stress e ansia; anche la stagionalità autunnale e invernale è tra le situazioni che provoca un indebolimento del sistema.

Detto ciò, le abitudini alimentari hanno un impatti significativo sulla nostra salute e ci sono prodotti che influiscono direttamente sul nostro microbiota intestinale, sia negativamente che positivamente. Per questo motivo è importante conoscere e scegliere cibi di stagione che aiutano il sistema immunitario, proteggendolo da attacchi esterni.

Difese immunitarie basse: quali sono gli alimenti di stagione da consumare

Durante la stagione autunnale, il corpo si trova a dover affrontare un cambiamento drastico: temperature più basse, meno ore di luce e ripartenza della routine. Elementi che tendono a indebolire il sistema immunitario, rendendolo meno resistente e più vulnerabile a cali di energia, fastidi di stagione e raffreddori. I nutrienti possono rappresentare un vero alleato in questa situazione, per questo è importante scegliere i cibi giusti.

Difese immunitarie basse: quali sono gli alimenti di stagione da consumare – buttalapasta.it

Un ottimo alimento che aiuta a sostenere le difese immunitarie è la zucca, grazie alla grande quantità di vitamina C e betacarotene, che rafforzano le barriere naturali e proteggono mucose e pelle; sono i primi scudi contro batteri e virus. Non devono mancare nella dieta nemmeno gli agrumi, tra i quali mandarini, clementine e arance, che sono un toccasana per la salute per la vitamina C e flavonoidi.

Un ruolo cruciale lo svolgono anche i funghi perché ricchi di betaglucani, composti in grado di stimolare i linfociti e rafforzare di conseguenza le difese naturali, oltre alla preziosissima vitamina D. Nella lista dei cibi da consumare in questa stagione c’è anche la melagrana, i cui chicchi sono pieni di antiossidanti che aiutano a proteggere i tessuti, supportando la sintesi del collagene.

Nella spesa autunnale non si può fare a meno delle crucifere, parliamo di verdure e ortaggi come i broccoli, cavolo e verza, alimenti ricchi di vitamina C, vitamina K e polifenoli, che vanno a interagire direttamente con la risposta immunitaria. Per concludere, un altro importantissimo cibo sono le noci, tra la migliore frutta secca in commercio, grazie alla presenza di omega-3, vitamina E e polifenoli che aiutano l’intero sistema a contrastare virus e batteri.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dimentica cioccolata calda e tisana: quando fa freddo mi scaldo con queste bevande golose

In inverno non possono mancare tisana e cioccolata calda, se però vuoi riscaldarti davvero prova…

1 ora ago

Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre

Spazio ai dolci alle mele e alla loro bontà deliziosa: un morso e il ripieno…

2 ore ago

Non solo biscotti zenzero e cannella, a Natale vanno alla grande anche questi dolcetti squisiti alla vaniglia

Non smetterei mai di mangiarli questi dolcetti di Natale alla vaniglia, altro che i soliti…

3 ore ago

A Natale puoi servire anche il polpettone di patate, un’alternativa leggera e che puoi preparare facilmente!

Nel caso in cui stessi cercando un’alternativa al classico polpettone, così da provare qualcosa di…

4 ore ago

In 10′ ho fatto questi alberelli di pandoro farciti: sono spariti in un attimo

Con gli alberelli di pandoro farciti avrai dei dolcetti di Natale originali e diversi dal…

5 ore ago

Pasta frolla di Natale, una base tante ricette: 5 minuti e sei pronto a infornare crostate e biscotti

Pasta frolla di Natale, con questa ricetta puoi preparare tanti dolci diversi: 5 minuti e…

6 ore ago