Diffida+dalle+imitazioni%3A+lo+sfincione+palermitano+vero+lo+fai+solo+con+questa+ricetta+segreta%2C+%C3%A8+una+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/diffida-dalle-imitazioni-lo-sfincione-palermitano-vero-lo-fai-solo-con-questa-ricetta-segreta-e-una-bonta/193619/amp/
Impasti di base

Diffida dalle imitazioni: lo sfincione palermitano vero lo fai solo con questa ricetta segreta, è una bontà

Scopri la ricetta dello sfincione palermitano: questo capolavoro della tradizione siciliana ti conquisterà con il suo sapore irresistibile.

Lo sfincione palermitano è uno di quei piatti iconici della tradizione culinaria siciliana. Amatissimo per la sua base soffice e morbida, viene arricchita poi da un condimento molto saporito a base di cipolle, acciughe e caciocavallo. Quel che è cerco è che trovare la ricetta autentica può essere una sfida.

Ti basterà seguire questa ricetta e prepararne uno originale, diffidando dalle imitazioni in circolazione. Questa ricetta segreta ti svela tutti i passaggi per preparare quello palermitano davvero perfetto. Da provare per fare un figurone con tutti gli appassionati di buon cibo italiano.

Scopri la ricetta passo passo per preparare lo sfincione palermitano originale. Ecco tutti i segreti per una preparazione autentica e deliziosa, da gustare durante una cena veloce o un pranzo informale.

Sfincione palermitano originale: diffida dalle imitazioni e prova questa ricetta speciale

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dello sfincione palermitano originale, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica, perfetta per moltissime occasioni. Con questo piatto farai davvero un figurone. La ricetta si riferisce alle dosi per una teglia 40×40 – 50×50.

Come preparare un delizioso sfincione palermitano – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 400 gr di farina 0 (oppure 00)
  • 100 gr di semola rimacinata di grano duro
  • Circa 350 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 1 cucchiaino di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 10 gr di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare le farine e aggiungere il lievito sciolto in acqua.
  2. Aggiungere l’acqua poco alla volta e impastare fino a ottenere un composto morbido.
  3. Incorporare l’olio e il sale, continuando ad impastare finché l’impasto non risulta liscio e omogeneo.
  4. Formare una palla e lasciarla lievitare coperta per almeno 3 ore, fino a quando non avrà quadruplicato il volume.
  5. Affettare le cipolle e farle stufare in pentola con olio e acciughe.
  6. Aggiungere i pomodori pelati frullati e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua calda se necessario. Il sugo dovrà risultare corposo e denso, quindi correggere di sale se necessario.
  7. Stendere l’impasto in una teglia unta con olio, picchiettando con le dita.
  8. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per circa 1 ora.
  9. Aggiungere il condimento sulla base lievitata, distribuendo i pezzi di caciocavallo e acciughe.
  10. Spolverare con pangrattato e origano.
  11. Lasciar lievitare nuovamente per circa 1 ora.
  12. Infornare a 250 gradi per 10 minuti nella parte bassa del forno, quindi trasferire nella parte media-alta e cuocere per altri 10 minuti, fino a quando la base sarà ben dorata.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso sfincione palermitano originale. Grazie alla ricetta deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, adatto a molte occasioni diverse e perfetto per un pranzo veloce ma saporito e tutto siciliano. Da provare subito!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

3 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

3 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

4 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

5 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

6 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

7 ore ago