Dimenticato+il+sale+nell%26%238217%3Bimpasto%3F+Rimedia+subito+con+questo+trucchetto%3A+imparalo+e+non+avrai+pi%C3%B9+problemi
buttalapastait
/articolo/dimenticato-il-sale-nellimpasto-rimedia-subito-con-questo-trucchetto-imparalo-e-non-avrai-piu-problemi/167221/amp/
Trucchi e segreti

Dimenticato il sale nell’impasto? Rimedia subito con questo trucchetto: imparalo e non avrai più problemi

Se ti sei dimenticato di aggiungere il sale nell’impasto non disperare! Puoi salvare la situazione grazie a questo trucchetto strepitoso.

Immagina di essere in cucina alle prese con l’impasto di una bella pizza oppure di una focaccia quando ad un tratto, a preparazione già avanzata, ti accorgi di esserti dimenticato di aggiungere il sale all’interno del composto. Un bel disastro! Che cosa si può fare in queste situazioni?

Se non vuoi buttare via tutto e ricominciare da capo faresti bene a mettere subito in pratica il trucchetto a dir poco strepitoso che stiamo per rivelarti oggi. Di sicuro grazie a questo semplice, ma allo stesso tempo efficace gesto potrai salvare la cena e portare in tavola un lievitato perfetto. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere il nostro articolo ed annota tutti i nostri preziosi consigli: funzionano davvero!

Dimenticato il sale nell’impasto? Con questo trucchetto non avrai più problemi

Può capitare a tutti di distrarsi ai fornelli e di commettere qualche piccolo errore. Al giorno d’oggi siamo ormai abituati a svolgere più attività contemporaneamente che è di fatto impossibile tenere tutto sotto controllo e non trascurare nulla.

A tal proposito, se mentre stavi preparando l’impasto per una pizza, una focaccia o del pane ti sei dimenticato di aggiungere il sale non preoccuparti. C’è un trucchetto semplicissimo che potrà venire in tuo soccorso. Vediamo subito di che cosa si tratta.

Se ti sei dimenticato il sale nell’impasto puoi rimediare così (Buttalapasta.it)

Prima, però, è bene ricordare che aggiungere il sale nei lievitati non serve soltanto per dar loro più sapore, ma anche per rafforzare la maglia glutinica, cioè per aumentare la compattezza del composto evitando così di realizzare un composto appiccicoso e difficile da lavorare.

Inoltre, nelle giuste quantità consente alla farina di assorbire meglio l’acqua, rallentando il processo di lievitazione che avverrà quindi in maniera più uniforme e graduale. In più, il sale svolge anche un’azione disinfettante in quanto blocca la formazione di batteri che potrebbero rendere l’impasto acido. Ma torniamo ora alla questione centrale del nostro articolo. Che cosa si può fare se ci si è dimenticati di aggiungere il sale durante la preparazione dell’impasto?

La risposta è semplicissima: basta sciogliere la quantità di sale riportata sulla ricetta in due cucchiai d’acqua ed aggiungere la soluzione a filo, incorporandola un po’ per volta all’impasto. Lascia tutto a riposo per mezz’ora in modo da dare al sale il tempo di agire e poi prosegui con la preparazione. Se ti accorgi di esserti dimenticato del sale quando il composto è già lievitato la situazione si complica. Tuttavia, puoi ancora rimediare aggiungendo sale ed altri aromi in superficie così da bilanciare meglio i sapori e dare più sapidità al piatto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

In barba al caldo, oggi ci spariamo una bella pasta alla Norcina: salsiccia sbriciolata e profumo celestiale

Manco col caldo di rinuncio a questo capolavoro: oggi faccio la pasta alla Noricina, profumo…

25 minuti ago

Super spumosa, delicata e incantevole, è la torta con cui far colazione in estate perché è leggerissima e si scioglie in bocca

Il dolcetto del giorno è facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti…

51 minuti ago

Croccantina e sfiziosa, la schiacciata di zucchine è lo snack perfetto: la porto pure sotto l’ombrellone

Oggi in spiaggia mi porto la schiacciata di zucchine: croccante e sfiziosa è perfetta sia…

1 ora ago

Io la pancetta la metto ovunque, proprio come mia mamma: con le melanzane poi è la combo per il primo perfetto

Oggi condisco la pasta con pancetta e melanzane: insieme stanno benissimo, sono la combo perfetta.…

2 ore ago

Ricetta nata per condire il riso freddo ma alla fine l’ho trasformata in insalata ed è stata una goduria

Quella di oggi è una ricetta del giorno speciale, nata dall'arte di sapersi arrangiare, provatela…

3 ore ago

La caprese falla con questa mozzarella, per Altroconsumo non ci sono dubbi: è la migliore di tutte e la paghi solo 1 euro

Un’indagine di Altroconsumo ha rivelato che la migliore mozzarella per fare la caprese la paghi…

3 ore ago