Dopo+le+feste+non+si+scappa%2C+bisogna+pulire+la+cappa%3A+se+fai+cos%C3%AC+non+ti+stressi+e+fai+tutto+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/dopo-le-feste-non-si-scappa-bisogna-pulire-la-cappa-se-fai-cosi-non-ti-stressi-e-fai-tutto-in-5-minuti/216030/amp/
Trucchi e segreti

Dopo le feste non si scappa, bisogna pulire la cappa: se fai così non ti stressi e fai tutto in 5 minuti

La cappa non può restare sporca. È necessario pulirla a fondo e questi efficacissimi rimedi possono farla tornare come nuova.

Le feste di Natale sono quasi terminate. Manca pochissimo per lasciarsi alle spalle il periodo più magico dell’anno. Moltissime persone hanno cercato di deliziare gli ospiti con manicaretti gustosi e originali. Ovviamente, per prepararli al meglio, sono state costrette a trascorrere tante ore ai fornelli. Adesso, è arrivato il momento di ripulire tutto per far tornare le superfici splendenti come in precedenza.

Il forno, il piano cottura e il lavello necessitano di un’attenzione particolare, ma anche la cappa non può sfuggire a simili accorgimenti. C’è chi tende a trascurarla, però, si tratta di un errore da non commettere. Le conseguenze, infatti, possono essere spiacevoli. Con questi semplici rimedi, basteranno pochi minuti per farla splendere. Sono pratici, facili da mettere in pratica ed economici.

Lo sporco è il vero nemico della cappa: con questi rimedi non avrà via di scampo

Nessuno ha voglia di pulire la cappa dopo le feste di Natale. Si tratta di un’operazione complessa, in grado di mettere alla prova anche gli individui più attenti. Il problema non è legato tanto all’estetica, quanto alla salute. Lo sporco, infatti, può avere delle spiacevoli conseguenze sui membri della famiglia. Rimandare non farà altro che peggiorare la situazione. Per questo motivo, è importante agire in fretta.

Per rendere le cose più semplici, basterà utilizzare i giusti rimedi. Ce ne sono diversi che si possono utilizzare per la cappa. Il loro obiettivo è quello di rimuovere l’unto, con particolare attenzione verso le incrostazioni. Servirà solo armarsi di un po’ di pazienza e dei prodotti giusti. Il risultato finale ripagherà di tutta la fatica fatta.

Lo sporco è il vero nemico della cappa: con questi rimedi non avrà via di scampo – buttalapasta.it

È importante specificare che esistono due tipi di cappa, una filtrante e una aspirante. Nel primo caso, i filtri dovranno essere sostituiti periodicamente, nel secondo, invece, andranno puliti.

Ecco che cosa fare:

  1. Acqua e bicarbonato: una miscela composta da questi due ingredienti può pulire completamente i filtri. Sarà sufficiente smontarli e metterli in ammollo per 15 minuti. Dopo aver strofinato bene con l’ausilio di un vecchio spazzolino, bisognerà farli asciugare. Le altre parti della cappa potranno essere gestite facilmente attraverso un panno umido
  2. Il detersivo per i piatti: questo rimedio è un po’ più aggressivo del precedente perché prevede l’uso di alcune gocce di sapone per i piatti. Non bisognerà esagerare con le quantità. La miscela potrà essere usata sia per i filtri che per le zone esterne e interne
  3. Acqua e aceto: l’aceto ha un ottimo potere sgrassante. Per sfruttare le sue potenzialità, sarà sufficiente farlo bollire in una pentola con dell’acqua e attendere alcuni minuti. Il vapore, salendo verso l’altro, si insinuerà nei filtri, eliminando i cattivi odori e sciogliendo le incrostrazioni. Può essere utilizzato in combinazione con gli altri rimedi

Cosa succede se non si pulisce la cappa: i rischi

Alcune persone non prestano molta attenzione alla cappa. Hanno poco tempo a disposizione e tendono a trascurare questa parte della cucina. C’è chi si concentra solo sulle zone esterne, solo per garantire un aspetto estetico ottimale. In realtà, così, si rischia di andare incontro a diversi problemi di salute.

Cosa succede se non si pulisce la cappa: i rischi – buttalapasta.it

Ecco che cosa potrebbe accadere:

  • Proliferazione di batteri che si diffondono in cucina, entrano in contatto con le superfici e con i polmoni
  • Formazione di muffa: le spore sono molto pericolose. Peggiorano l’asma negli individui predisposti, si depositano nei polmoni e causano problemi respiratori
  • Intossicazione da fumi: una cappa sporca non funziona nel modo corretto. Di conseguenza, tutti i fumi sprigionati durante la preparazione dei cibi non trovano uno sfogo. Possono essere inalati, causando un’intossicazione (il rischio è presente soprattutto negli ambienti piccoli, chiusi e privi di finestre o di adeguati canali di aerazione)
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Per la Vigilia ho già salvato la ricetta del salmone all’arancia di Alessia Mancini: effetto wow senza stress

Per la Vigilia di Natale porta in tavola il salmone all'arancia di Alessia Mancini: semplice…

42 minuti ago

Stuzzichino per il brinner con gli amici, lo prepari in 5 minuti ed è sfizioso oltre che economico

Per un brinner in compagnia potete seguire questa ricetta del giorno, è un piatto appetitoso…

2 ore ago

Mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti, la servo dopo pranzo per deliziare tutti

La mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti rappresenta la conclusione perfetta per…

3 ore ago

Frigorifero, cambia subito questa impostazione: in inverno dimezzi la bolletta

Non tutti sanno che il frigorifero fa risparmiare sulla bolletta dell'energia. Per dimezzare la spesa,…

10 ore ago

Aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo: ne basta un pizzico nel caffè e ti senti rinato

Da quando ho scoperto che questo ingrediente aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo, aggiungo…

11 ore ago

Ce li hai farina, uova e zucchero? Aggiungi un pizzico di questo e hai fatto i biscotti più buoni dell’inverno

Volete preparare i biscotti più buoni dell’inverno? E allora vi servono farina, uova e zucchero:…

12 ore ago