Dopo+tanti+sacrifici+l%26%238217%3Bago+della+bilancia+non+scende+pi%C3%B9%3F+Introduci+subito+questi+alimenti
buttalapastait
/articolo/dopo-tanti-sacrifici-lago-della-bilancia-non-scende-piu-introduci-subito-questi-alimenti/216816/amp/
Fatti di Cucina

Dopo tanti sacrifici l’ago della bilancia non scende più? Introduci subito questi alimenti

Nonostante i sacrifici non riesci più a perdere peso? Niente paura, introduci questi alimenti nella tua dieta e noterai subito i risultati.

Come ogni anno, anche a gennaio 2025 molte persone dopo le festività natalizie hanno deciso di mettersi a dieta. C’è chi si è rivolto ad uno specialista e chi, semplicemente, per smaltire qualche chiletto di troppo si è affidato ad un regime alimentare più sano e bilanciato e ad una serie di buone abitudini, come bere tanta acqua e praticare esercizio fisico regolarmente.

Può capitare, però, alle volte che nonostante si facciano grossi sacrifici l’ago della bilancia fatichi a scendere. Questo ovviamente non fa bene all’autostima. Anzi, al contrario, ci fa sentire demotivati e demoralizzati al punto tale da spingerci a mandare tutto a monte.

Per non rischiare di peggiorare la situazione, è possibile introdurre nella propria dieta alcuni alimenti super genuini, in grado di sbloccare il metabolismo. 

Cosa fare se non riesci a dimagrire nonostante la dieta e i sacrifici

Spesso può capitare di non riuscire a perdere peso nemmeno seguendo un regime alimentare ipocalorico ed uno stile di vita sano e regolare. A volte, invece, può succedere che dopo una prima fase di dimagrimento segua un periodo in cui il peso si stabilizza e l’ago della bilancia non vuole più continuare a scendere.

Cosa fare se non riesci a dimagrire nonostante la dieta e i sacrifici (Buttalapasta.it)

Questo fenomeno è noto come plateau del peso, ovvero un punto di stallo in cui il corpo si abitua al nuovo regime alimentare e, quindi, anche il metabolismo rallenta. Per cercare di raggirare il problema e non rischiare di perdere l’entusiasmo per la dieta, può rivelarsi di grande aiuto introdurre nella propria alimentazione alcuni cibi che tendono ad accelerare il metabolismo e a favorire la perdita di peso.

Introduci questi alimenti nella dieta e noterai subito i risultati

Se si vuole dare uno scossone al proprio metabolismo, così da favorire il dimagrimento, è possibile introdurre all’interno della propria alimentazione una serie di cibi ben precisi.

Introduci questi alimenti nella dieta e noterai subito i risultati (Buttalapasta.it)

  • Yogurt greco: tiene sotto controllo la fame perché dona un immediato senso di sazietà. Inoltre, le proteine richiedono più energia per essere digerite ed accelerano quindi il metabolismo. Il calcio, invece, aiuta a ridurre l’accumulo di grasso.
  • Formaggio fresco: è ricco di proteine a lenta digestione, di conseguenza aiuta a mantenere il senso di sazietà per più tempo.
  • Agrumi: sono ricchi di vitamina C e, quindi, di antiossidanti che favoriscono la produzione di carnitina, una sostanza che aiuta il corpo a bruciare i grassi. Le fibre aumentano inoltre il senso di sazietà e regolano il metabolismo dei carboidrati. In particolare, si raccomanda l’assunzione di pompelmi.
  • Frutti di bosco: sono considerati dei superfood perché ricchi di antiossidanti. Aiutano a combattere lo stress ossidativo che si verifica durante la perdita di peso e migliorano la capacità del corpo di bruciare i grassi. In più, grazie all’apporto di fibre, donano sazietà. Sono consigliati soprattutto mirtilli, lamponi, fragole e more.
  • Peperoni: come gli agrumi, sono ricchi di vitamina C e di antiossidanti e poi contano pochissime calorie.
  • Peperoncino e alimenti piccanti: contengono capsaicina, un composto che aumenta leggermente la temperatura corporea, stimolando il metabolismo a bruciare più grassi.
  • Patate dolci: contengono carboidrati complessi che rilasciano energia lentamente, mantenendo quindi stabili i livelli di zucchero nel sangue ed evitando picchi glicemici. Inoltre, fibre e sali minerali come il potassio favoriscono l’idratazione e prevengono la ritenzione idrica.
  • Uova: sono una fonte proteica completa. Alcuni studi hanno dimostrato che consumare uova a colazione può ridurre l’apporto calorico durante il giorno, poiché aumentano il senso di sazietà. Attenzione, però, a non esagerare perché accrescono il livello di colesterolo nel sangue.

Si ricorda, come sempre, che prima di intraprendere qualsiasi iniziativa di tipo alimentare è raccomandato rivolgersi ad uno specialista.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago