Dove+si+buttano+%28davvero%29+le+lattine+di+alluminio%3F+Fai+attenzione+a+non+sbagliare
buttalapastait
/articolo/dove-si-buttano-davvero-le-lattine-di-alluminio-fai-attenzione-a-non-sbagliare/204949/amp/
Trucchi e segreti

Dove si buttano (davvero) le lattine di alluminio? Fai attenzione a non sbagliare

Sapevate che forse avete sempre sbagliato? Ecco dove si buttano davvero le lattine di alluminio: saperlo ti evita persino una multa!

Se fino a un decennio fa la raccolta differenziata era sì fortemente consigliata, ma non effettuata da tutti, oggi e potremmo dire finalmente, in tutto il territorio italiano è obbligatorio. Avere consapevolezza del fatto che il mondo in cui viviamo stia morendo è fondamentale per cercare di limitare quanti più danni possibile. In questo, dividere e riciclare i nostri rifiuti evita problematiche e conseguenze gravi dal consumo di plastica, metalli, vetro e altro. Se ad esempio i rifiuti organici in qualche modo fanno meno male alla salute dell’ambiente, i vari contenitori di cibo, olio, involucri plastificati e altro possono seriamente deteriorarlo.

Risulta, pertanto, ancora più importante saper fare bene la raccolta differenziata al fine di non gettare all’aria il duro lavoro svolto dai comuni di ogni città, ma anche evitarci diverse sanzioni. Difatti una differenziazione errata può influire notevolmente sulle nostre tasche perché molti condomini potrebbero essere multati. Se sappiamo perfettamente che l’organico ad esempio vada raccolto in un’unica busta adibita, dove bisogna smaltire le lattino di alluminio? Attenzione perché molti sbagliano!

Dove si buttano le lattine di alluminio: occhio perché anche tu potresti fare questo grave errore

Anche se ogni città abbia le sue ‘regole‘, possiamo comunque affermare che in Italia la raccolta avvenga quasi sempre nello stesso modo. Ad ogni giorno della settimana viene affidata una singola raccolta, quindi in alcuni comuni il vetro sarà il martedì, il venerdì l’indifferenziata e inizio e fine settimana verrà prelevato l’umido. Ovviamente, discorso a parte per il vetro, ogni rifiuto dovrà essere raccolto in un mastello apposito con buste adibite alla raccolta differenziata.

Sappiamo quindi che il vetro andrà nel suo bidone, la plastica altrettanto e così via. Ma dove si gettano le lattine di alluminio? Questo materiale ad oggi lo ritroviamo spesso al supermercato, pensiamo ad esempio a quelle della birra, delle bevande gassate o energetiche, a volte persino l’acqua possiamo ritrovarla confezionata in latta. Dove dovremo collocarle quindi?

Anche quando siamo fuori e magari beviamo una birra in lattina, non gettiamola nel bidone dell’indifferenziato, ma cerchiamo il suo apposito – buttalapasta.it

Avevamo visto dove inserire la carta da forno, così come il dove collocare davvero il bidone dell’umido in casa, adesso scopriamo dove gettare le lattine: seguendo gli standard sempre del proprio comune, con ogni probabilità si dovranno gettare nella raccolta del vetro. Tuttavia in parecchie città si raccoglie insieme alla plastica, a patto però di rispettare alcune normative. Mai gettare lattine con parti in carta o altro materiale, così come mai gettare il ferro nella plastica poiché risulta materiale diverso dall’alluminio.

Stesso discorso per la carta stagnola che avvolge gli alimenti, andrà collocata nel bidone dell’indifferenziata. Quindi scatolette di tonno, lattine di birra e bibite, scatole di legumi precotti così come di pomodori pelati andranno gettati con ogni probabilità nel bidone della plastica o del vetro. Spesso comunque sul retro di ognuna troviamo il simbolo che ci indicherà dove collocarla.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

45 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago