E+che+fai%2C+non+li+provi+gli+spaghetti+con+la+bottarga%3F+Primo+da+chef+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/e-che-fai-non-li-provi-gli-spaghetti-con-la-bottarga-primo-da-chef-in-5-minuti/201792/amp/
Primi Piatti

E che fai, non li provi gli spaghetti con la bottarga? Primo da chef in 5 minuti

Avete voglia di un primo veloce e appetitoso? Allora seguite questa ricetta degli spaghetti con la bottarga perché è semplicemente buonissima.

Due fili di spaghetti con la bottarga sono davvero ideali quando avete pochissimo tempo per realizzare un menu e volete guadagnare dei minuti preziosi per preparare le altre pietanze ma senza rinunciare a un primo gustoso e, in questo caso, anche raffinato!

Con pochissimi ingredienti potrete cucinare la pasta e condirla come fanno gli chef dei migliori ristoranti di mare sulla costa. L’unica raccomandazione che vi facciamo per la riuscita del piatto è di usare prodotti di ottima qualità, dato che la bottarga sarà usata quasi in purezza deve essere davvero ottima.

Come si preparano gli spaghetti con la bottarga

La ricetta che vi proponiamo è davvero semplice, vi basta risottare gli spaghetti, cioè cuocerli direttamente in padella con un condimento semplice composto da burro e acciughe per poi aggiungere una abbondante spolverata di bottarga grattugiata. Proprio la risottatura è la tecnica che gli chef usano per rendere prelibati di spaghetti, a voi non resta che imitarli!

Prima di vedere gli step della preparazione vi starete chiedendo quale tipo di bottarga è migliore. Per preparare questa pasta per il vostro pranzo veloce potete scegliere se usare quella di muggine o di tonno, sono entrambe buone, anche se quella di tonno è più pregiata.

Gli spaghetti risottati sono ancora più buoni – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di spaghetti
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 acciughe sott’olio
  • 40 gr di burro
  • 60 gr di bottarga
  • 1 pizzico di sale
  • olio extra vergine d’oliva quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate a preparare gli spaghetti con la bottarga ponendo sul fuoco una pentola con acqua, portate a ebollizione senza salare.
  2. Prendete un saltapasta o una padella antiaderente ampia e versate un paio di giri d’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio intero, fatelo rosolare.
  3. Unite le acciughe sott’olio sgocciolate e mescolate, si scioglieranno velocemente. A questo punto togliete lo spicchio di aglio.
  4. Versate gli spaghetti nell’acqua bollente giusto il tempo per ammorbidirli, poi trasferiteli nella padella e mantenete l’acqua bollente sul fuoco.
  5. Versatene un mestolo sugli spaghetti in padella e proseguite la cottura unendo altra acqua quando la precedente è stata assorbita.
  6. Alla fine aggiungete il burro, la bottarga grattugiata e mantecate. Servite in tavola e gustate.

L’idea in più: potete spolverare il piatto con prezzemolo fresco tritato oppure sostituire le acciughe con la scorza di limone per un piatto dal sapore più fresco e delicato. Infine se volete scoprire tante altre ricette con gli spaghetti date uno sguardo alla nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

29 minuti ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

5 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

6 ore ago