Di Kati Irrente | 13 Settembre 2023

Ricette spaghetti sfiziosi e facili - buttalapasta.it
Ci sono molti sughi e condimenti che danno il loro meglio con alcuni formati di pasta in particolare, ecco perché abbiamo scelto per te le migliori ricette con gli spaghetti da assaporare da soli o in compagnia. Chiaramente, se userai le migliori marche di spaghetti, il risultato finale sarà ancora più gustoso! Allora andiamo subito a scoprire le ricette con spaghetti più semplici e gustose!
Ricette spaghetti: le migliori e più veloci che ti salvano la cena
- Spaghetti alle vongole
- Pasta alla siciliana con mollica
- Spaghetti alla carbonara
- Pasta cacio e pepe
- Spaghetti con le cozze
- Spaghetti alla Nerano
- Pasta alla puttanesca
- Spaghetti allo scoglio
In questa raccolta di ricette per cucinare gli spaghetti veloci trovi preparazioni che si realizzano in pochi minuti e sono eccezionali nella loro semplicità. Semplici, sì, ma anche molto sfiziose! Se ami i classici apprezzerai sicuramente un ottimo spaghetto carbonaro e se hai pochi ingredienti, la pasta ammuddicata siciliana ti risolve la cena con gusto. Insomma, con queste ricette farai un figurone con i tuoi ospiti dell’ultimo minuto!
Spaghetti alle vongole

Se ami i sapori di mare, che ne dici di preparare la ricetta degli spaghetti alle vongole? Sono gustosi, profumati e se usi le vongole surgelate, oppure quelle naturali in barattolo, si prestano bene alla spaghettata veloce. Il tuo piatto sarà pronto in tavola in meno di 20 minuti!
Pasta alla siciliana con mollica

Per degli spaghetti semplici e appetitosi, non puoi perderti la ricetta della pasta alla siciliana con mollica o, in alternativa con pangrattato, un classico della cucina povera, un piatto sfizioso che si prepara con pochissimi ingredienti, oltre alla pasta puoi usare le acciughe, la ricotta salata, le melanzane fritte oppure la granella di pistacchi.
Spaghetti alla carbonara

Tradizionale della cucina italiana, e amata dal Nord a Sud della Penisola (e anche all’estero), la pasta alla carbonara è una poesia che va assaporata boccone dopo boccone. Inutile dirti che con la nostra ricetta puoi prepararla a regola d’arte senza commettere errori!
Pasta cacio e pepe

Un altro piatto semplice eppure molto gustoso che fa parte della tradizione gastronomica italiana, e in particolar modo della cucina romana, è la pasta cacio e pepe. Si tratta di una ricetta veloce di pasta con solo 3 ingredienti, che nonostante questa essenzialità è un trionfo di sapore! Assicurati di avere a disposizione dell’ottimo formaggio pecorino romano, in poco meno di 20 minuti servirai una cacio e pepe da favola!
Spaghetti con le cozze

Ecco la ricetta degli spaghetti con le cozze sfiziosi e semplici, una pasta che merita una menzione speciale e che è certamente ideale da inserire in un menu di pesce buono per ogni occasione. È uno dei primi piatti di pasta più semplici e golosi da preparare, una pietanza deliziosa che ti consente di completare degnamente il tuo menu veloce e appagante!
Spaghetti alla Nerano

Spaghetti alla Nerano con zucchine fritte – buttalapasta.it
Con la ricetta degli spaghetti alla Nerano portate in tavola un piatto della tradizione campana, un’eccezionale pasta con le zucchine fritte e provolone del Monaco che resterà per sempre nei ricordi dei vostri ospiti per il suo gusto strepitoso
Pasta alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca – buttalapasta.it
Questi sfiziosi spaghetti alla puttanesca sono semplici e veloci da realizzare in pochi minuti. Il piatto è molto saporito vista la presenza, tra gli ingredienti, di olive, capperi e acciughe. Ma non mancano alcune varianti che potete realizzare con i consigli della chef Valentina Santanicchio.
Spaghetti allo scoglio

Spaghetti allo scoglio – buttalapasta.it
Infine, vi lasciamo con la ricetta degli spaghetti allo scoglio che sono tra i più amati da chi predilige i primi piatti di mare. Nella scheda troverete tutti i consigli per scegliere i migliori frutti di mare da usare per portare in tavola un piatto strepitoso, da leccarsi i baffi!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.