E+non+li+fai+i+cappelli+della+strega+dolci+per+Halloween%3F+Deliziosi+e+troppo+simpatici%3A+li+amerai
buttalapastait
/articolo/e-non-li-fai-i-cappelli-della-strega-dolci-per-halloween-deliziosi-e-troppo-simpatici-li-amerai/209278/amp/
Dolci

E non li fai i cappelli della strega dolci per Halloween? Deliziosi e troppo simpatici: li amerai

Un dolce perfetto per il periodo che si sta avvicinando. Tutti rimarranno senza parole per l’aspetto ed il sapore. Proviamoli subito!

Lo sveliamo sin da subito i biscotti al cioccolato sono la cosa più buona che esita vero? Ecco quindi che noi vi vogliamo proporre una ricetta diversa dal solito e che si adatta alla perfezione per quanto riguarda Halloween che si avvicina. Ma come possiamo realizzare questo dolcetto divertente e buonissimo? Potrebbe essere l’idea geniale da mettere in dei sacchettini con gli ingredienti per “dolcetto o scherzetto”.

Stiamo solleticando la tua fantasia e le tue mani vogliono mettersi all’opera? Andiamo a vedere quali ingredienti ci occorrono e soprattuto come facciamo a fare i nostri biscotti stregati per Halloween.

Biscotti di cioccolato dalla forma spaventosa ma facilissimi

Questo dolce è super delizioso da poter ammirare in un buffet per una festa a tema nei giorni di Halloween. Ottimo da portare anche a scuola per rallegrare la giornata. Possiamo realizzarli di diverse dimensioni senza particolare fatica e poi decorarli come preferiamo. Noi vi diamo qualche suggerimento ma poi via con la fantasia.

Tripudio di cioccolato per i biscotti di Halloween-Buttalapasta.it

I biscotti personalizzati in base al momento o al tema della festa sono sempre qualcosa di particolare che tutti ameranno. Impossibile non assaggiarne uno! Ma scopriamo come realizzarli anche perché ci sono un po’ di passaggi da seguire.

Ingredienti

Per i biscotti

  • 15 gr cacao amaro in polvere
  • 150 gr farina 00
  • 75 gr burro
  • 2 tuorli
  • 65 gr zucchero a velo

Per il ripieno

  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 20 gr burro
  • 250 gr cioccolato fondente.

Per la copertura

  • 500 gr cioccolato fondente

Per decorare

  • 4 rotelle di liquirizia
  • 3 caramelle ripiene.

Realizzazione

  1. Come prima cosa dobbiamo realizzare la pasta frolla al cacao. Quindi mettiamo dentro ad un mixer la farina, il cacao amaro, lo zucchero a velo ed il burro da frigorifero che taglieremo a pezzettini.
  2. Azioniamo fino a quando non abbiamo un composto sabbioso.
  3. Mettiamo tutto sulla spianatoia che in precedenza avremmo infarinato.
  4. Uniamo i 3 tuorli ed impastiamo in modo energico.
  5. Dobbiamo avere un panetto ben amalgamato.
  6. Lasciamolo riposare avvolto dalla pellicola per circa 30 minuti.
  7. Adesso dedichiamoci alla ganache.
  8. In un pentolino mettiamo la panna fresca ed uniamo il burro.
  9. Quando è calda togliamo dal fuoco ed uniamo il cioccolato fondente grattugiato.
  10. Amalgamiamo per bene e mettiamo il pentolino a bagno nell’acqua ghiacciata.
  11. Con uno sbattitore montiamo la crema che deve diventare una sorta di mousse. Adesso mettiamola in frigorifero per fare in modo che si rassodi.
  12. Riprendiamo la pasta frolla e stendiamola.
  13. Ricaviamo, quindi 6 dischi del diametro di 3,5 cm e 6 dischi dal diametro di 8 cm.
  14. Disponiamo i nostri dischi su di una leccarda e cuociamo a forno caldo a 180 gradi per 15 minuti.
  15. Mettiamo la nostra ganache in una sac-à-poche.
  16. Prendiamo i biscotti più piccoli e mettiamo sopra la crema che deve formare una sorta di cono.
  17. Sistemiamo in frigorifero in modo tale che si raffreddi.
  18. Adesso sciogliamo a bagnomaria il cioccolato e mettiamo dentro i biscotti. In questo modo saranno ricoperti totalmente. Anche le basi tonde grandi.
  19. Mettiamo il biscotto grande e sopra quello piccolo. In questo modo si raffredderanno insieme.
  20. Ecco che i nostri capelli sono quasi pronti.
  21. Apriamo le rotelle di liquirizia e facciamo il cerchi intorno al cappello, ovviamente solo quando sono belli freddi.
  22. Lasciamoli in frigorifero prima di servirili.

Una volta pronti possiamo assaggiarli e sistemarli in casa per decorare. Se dovessero avanzare possiamo conservarli in frigorifero per un paio di giorni.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

1 ora ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

2 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

5 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

8 ore ago