%C3%88+pi%C3%B9+speziata+che+mai%2C+la+zuppa+di+Benedetta+Parodi+si+prepara+in+un+baleno
buttalapastait
/articolo/e-piu-speziata-che-mai-la-zuppa-di-benedetta-parodi-si-prepara-in-un-baleno/221482/amp/
Minestre e Zuppe

È più speziata che mai, la zuppa di Benedetta Parodi si prepara in un baleno

La zuppa di Benedetta Parodi non ha rivali. Le spezie le donano quel tocco in più, ma è la genuinità degli ingredienti a fare la differenza.

La primavera sta per arrivare, ma le zuppe continuano a essere appetitose. Riscaldano il cuore, sono genuine e possiedono un grande potere saziante. Esistono tante ricette che consentono di dare vita a preparazioni uniche nel loro genere. Basta trattare gli ingredienti nel modo giusto per gustare un piatto degno di questo nome.

Benedetta Parodi, attraverso il suo canale YouTube, ha spiegato come farne uno in pochissimo tempo. La procedura è semplicissima e il sapore delizioso. Le spezie utilizzate per questa zuppa le conferiscono un gusto aromatizzato e piacevolissimo. La magia si compirà alla prima cucchiaiata.

La zuppa di Benedetta Parodi è un vero portento: saporita, speziata e genuina

Benedetta Parodi ha spiegato ai suoi fan tutti i passaggi per preparare una zuppa uguale alla sua. Il risultato è davvero invitante. Inoltre, si tratta di un piatto genuino, in grado di apportare tanti nutrienti indispensabili all’organismo. Per realizzarlo, ha deciso di usare le lenticchie e gli spinaci.

Questi sapori si fondono perfettamente tra loro. Ovviamente, ha usato anche del brodo vegetale e dei crostini. La sua zuppa è così particolare perché contiene anche le spezie. Il curry e il peperoncino ne valorizzano il gusto, ponendo l’accento sulle sfumature e donandole corpo. Si tratta di una ricetta che non pone particolari criticità. Può essere realizzata anche dai principianti.

La zuppa di Benedetta Parodi è un vero portento: saporita, speziata e genuina – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 150 g di lenticchie decorticate
  • 100 g di spinaci surgelati
  • 1 scalogno
  • 1/2 cucchiaino di curry
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pane di segale
  • Brodo vegetale
  • Sale fino
  • Peperoncino
  • Parmigiano

Preparazione

  • Versare un filo d’olio in una pentola, accendere il fuoco e far rosolare lo scalogno sminuzzato grossolanamente. Aggiungere le lenticchie e mescolare e 300 ml di brodo vegetale. Se necessario, versarne ancora in un secondo momento
  • Continuare con gli spinaci, un pizzico di sale, il curry e una spolverata di peperoncino. Far cuocere per circa 20 minuti, in modo da far assumere alle lenticchie un aspetto più cremoso e da far sciogliere bene gli spinaci
  • Se troppo secco, continuare ad aggiungere il brodo e mescolare. Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione dei crostini mettendo dell’olio in una padella, qualche strisciolina di pane di segale e un po’ di parmigiano
  • La zuppa, a questo punto, sarà diventata densa. Impiattare, aggiungere 2 crostini e servire

L’arma vincente di questo piatto è data dalle spezie, ma le dosi possono variare in base alle proprie esigenze. Per le prime volte, si consiglia di non esagerare con il peperoncino perché potrebbe risultare troppo piccante.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Che voglia di carciofi, oggi li faccio con la pasta: ci metto anche la ricotta e fanno venire l’acquolina in bocca

L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…

18 minuti ago

Lasagne sfiziose, le migliori 30 ricette facili e veloci per cambiare menu ogni giorno e fare sempre un figurone

Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…

42 minuti ago

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

1 ora ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

2 ore ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

3 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

4 ore ago