Sfiziosa alternativa al solito, ecco il sorbetto frizzante - buttalapasta.it
Buonissimo e rinfrescante, il sorbetto ha una variante molto sfiziosa: la versione frizzante è alternativa e gustosissima. Da provare!
Non è un gelato, ma gli assomiglia. Lo si può servire a fine pasto come dessert ma anche tra le portate all’interno di un pranzo abbondante per sgrassare e rendere più piacevole la prosecuzione quando ancora si deve gustare altro cibo.
Si tratta del sorbetto, il dolce al cucchiaio che può essere considerato come il progenitore del gelato alla frutta. La caratteristica principale del sorbetto è di essere una preparazione semidensa fatta a base di sciroppo di zucchero in cui viene aggiunto succo o polpa di frutta e in molti casi può esserci anche del liquore o comunque una nota alcolica.
Spesso il sorbetto viene confuso con la granita o con la gramolata, ma la consistenza è ben diversa. Più simile al gelato per la cremosità, non lo è però completamente, ed esiste una variante che ne modifica ancora la consistenza. È il sorbetto frizzante: tutta un’altra sensazione al palato, decisamente interessante e sfiziosa!
Per realizzare il sorbetto frizzante l’elemento da aggiungere per renderlo tale in questo caso è lo champagne, ma si può usare anche il prosecco. Le bollicine donano un carattere diverso e un leggero friccicore alle papille gustative. In questa ricetta il gusto protagonista è quello delle fragole per un sorbetto raffinatissimo da inserire in un pranzo o una cena elegante. Per realizzarlo occorre munirsi di una gelatiera. Le dosi sono per 4 persone.
Raffinato ed elegante, il sorbetto frizzante per stupire – buttalapasta.it
Una volta pronto il sorbetto frizzante si può trasferire a cucchiaiate in un contenitore a chiusura ermetica per conservarlo. Deve stare in congelatore e poi rimosso un po’ prima di essere servito per essere nuovamente mescolato con il cucchiaio, per ritrovare la sua consistenza morbida e cremosa.
Che spettacolo questa pasta con le lenticchie! Non è la classica, ma una versione ancora…
Con le zucchine ci preparo di tutto e oggi ve lo dimostro: facciamo una zuppa…
Per completare il menu di oggi abbiamo pensato a un contorno sfizioso e molto facile…
I funghi in padella con pecorino e pangrattato sono i miei preferiti: salva la ricetta…
Anche se non avete problemi con il glutine e non siete costretti dalla celiachia a…
Mettere l'olio extravergine di oliva in dispensa è un grande errore, così si rovina. Va…