Sfiziosa alternativa al solito, ecco il sorbetto frizzante - buttalapasta.it
Buonissimo e rinfrescante, il sorbetto ha una variante molto sfiziosa: la versione frizzante è alternativa e gustosissima. Da provare!
Non è un gelato, ma gli assomiglia. Lo si può servire a fine pasto come dessert ma anche tra le portate all’interno di un pranzo abbondante per sgrassare e rendere più piacevole la prosecuzione quando ancora si deve gustare altro cibo.
Si tratta del sorbetto, il dolce al cucchiaio che può essere considerato come il progenitore del gelato alla frutta. La caratteristica principale del sorbetto è di essere una preparazione semidensa fatta a base di sciroppo di zucchero in cui viene aggiunto succo o polpa di frutta e in molti casi può esserci anche del liquore o comunque una nota alcolica.
Spesso il sorbetto viene confuso con la granita o con la gramolata, ma la consistenza è ben diversa. Più simile al gelato per la cremosità, non lo è però completamente, ed esiste una variante che ne modifica ancora la consistenza. È il sorbetto frizzante: tutta un’altra sensazione al palato, decisamente interessante e sfiziosa!
Per realizzare il sorbetto frizzante l’elemento da aggiungere per renderlo tale in questo caso è lo champagne, ma si può usare anche il prosecco. Le bollicine donano un carattere diverso e un leggero friccicore alle papille gustative. In questa ricetta il gusto protagonista è quello delle fragole per un sorbetto raffinatissimo da inserire in un pranzo o una cena elegante. Per realizzarlo occorre munirsi di una gelatiera. Le dosi sono per 4 persone.
Raffinato ed elegante, il sorbetto frizzante per stupire – buttalapasta.it
Una volta pronto il sorbetto frizzante si può trasferire a cucchiaiate in un contenitore a chiusura ermetica per conservarlo. Deve stare in congelatore e poi rimosso un po’ prima di essere servito per essere nuovamente mescolato con il cucchiaio, per ritrovare la sua consistenza morbida e cremosa.
La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…
Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…
Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…
Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…
La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato…