E+se+le+fette+biscottate+ce+le+facciamo+col+pandoro%3F+Guarda+come+ti+faccio+riciclare+quello+ancora+confezionato%3A+idea+geniale
buttalapastait
/articolo/e-se-le-fette-biscottate-ce-le-facciamo-col-pandoro-guarda-come-ti-faccio-riciclare-quello-ancora-confezionato-idea-geniale/216414/amp/
Dolci

E se le fette biscottate ce le facciamo col pandoro? Guarda come ti faccio riciclare quello ancora confezionato: idea geniale

Le fette biscottate per la colazione facciamole col pandoro: sfrutti quello avanzato o ancora confezionato senza gettare nulla!

Le feste purtroppo stanno volgendo al termine e ben presto si tornerà al consueto tran tran quotidiano: le luci si spengono, gli alberi si smontano, gli addobbi vengono riposti nelle loro confezioni e la tristezza ci pervade. Beh, se però può consolarvi mancano circa 55 lunedì al prossimo natale, potete iniziare col countdown ufficiale! Scherzi a parte, riprendere la solita routine dopo le feste a volte può risultare difficile, specialmente quando bisogna consumare tutti i rimasugli di dolci avanzati.

Scommettiamo infatti che anche voi abbiate ancora diversi pandori e panettoni avanzati che vi siano stati regalati da parenti e amici. Di idee per smaltirli ne abbiamo parecchie, tra poco le vedremo insieme, tuttavia oggi vogliamo insegnarvi un semplice trucchetto per rendere un pandoro avanzato molto utile per la colazione. Le avete mai fatte le fette biscottate in casa? Sfrutteremo quello rimasto ancora nella confezione e il risveglio sarà ancora più dolce per qualche giorno. Scopriamo subito come si preparano!

Fette biscottate di pandoro, l’idea deliziosa che siamo sicuri vi piacerà

Come dicevamo, il pandoro può essere usato in molteplici modi dopo le festività natalizie e la fantasia non manca di certo: sicuramente la ricetta più famosa di riciclo è quella del pandoromisù, ovvero il classico tiramisù che però vuole l’uso del pandoro al posto dei consueti savoiardi. Ma in realtà possiamo utilizzarlo anche per realizzare dei dolcetti ricoperti di cioccolato oppure per fare la coppetta della felicità, con tanta nutella. Cliccando alle ricette indicate potrete scoprire il procedimento al dettaglio.

Oggi però vogliamo insegnarvi a realizzare le fette biscottate di pandoro, un’idea unica e sfiziosa, che non vuole molto tempo nella preparazione. Possiamo conservarle in un barattolo o una latta da biscotti, cosicché si conservino per giorni rimanendo croccanti. Possiamo poi condirle con marmellata, un ricciolo di burro oppure una buona crema alle nocciole. Scopriamo quindi come realizzarle in quattro e quattr’otto?

Fette biscottate di pandoro, l’idea deliziosa che siamo sicuri vi piacerà – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 pandoro da 500 gr;
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione

  1. La preparazione delle fette biscottate è rapidissima, come scopriremo da qui a poco: iniziamo rimuovendo il pandoro dalla sua confezione, lo zucchero al velo in dotazione mettiamolo da parte perché ci servirà.
  2. Poniamolo ancora intero su un tagliere per poi tagliarlo a metà. Da ognuna delle due dovremo ricavare delle fette in senso verticale spesse massimo 1 cm.
  3. Una volta ottenute le fette dividiamole in quattro parti ottenendo dei rettangoli. Posizioniamoli quindi su una leccarda rivestita di carta forno e spolveriamo lo zucchero al velo in superficie, per poi girarle ed eseguire nuovamente l’operazione.
  4. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 15 minuti. Sforniamo e tocchiamo la superficie, se risulterà ancora morbida, giriamo le fette sull’altro lato e proseguiamo la cottura fin quando otterremo la consistenza giusta.
  5. Sforniamo definitivamente e lasciamo raffreddare. Ecco pronte le nostre fette biscottate di pandoro! Croccanti, un po’ tenere dentro e da gustare a colazione, non vi deluderanno.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

10 minuti ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

48 minuti ago

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…

2 ore ago

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…

2 ore ago

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

3 ore ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

10 ore ago