Lasagne di mare: il pranzo perfetto per restare leggeri ma con tanto gusto - Buttalapasta.it
Il Capodanno 2024 è alle porte, non farti cogliere alla sprovvista e prova già queste lasagne diverse dal solito: sono a base di mare!
Mancano poco meno di due mesi al Capodanno 2024 e molti appassionati di cucina già si mettono ai fornelli per sperimentare ricette in grado di stupire amici e parenti. Ma occhio a non commettere l’errore di proporre sempre gli stessi piatti: che aspetti a cimentarti in tantissime nuove preparazioni?
Lasagne di mare: il pranzo perfetto per restare leggeri ma con tanto gusto – Buttalapasta.it
Le Festività che vanno da Natale al Primo dell’Anno sono il momento perfetto per sfoggiare le ricette testate durante i mesi precedenti. Tradizione vuole che a Capodanno si prepari in famiglia un bel piatto di lasagne alla bolognese, il cui odore rievoca il ricordo di tutte le domeniche trascorse insieme.
Per chi è a caccia di un’alternativa, tuttavia, c’è qualcosa di molto più leggero e altrettanto gustoso da preparare. Stiamo parlando delle lasagne di pesce, un tripudio di sapori e profumi di mare che vi riporterà per qualche istante in spiaggia nonostante il freddo invernale. Quindi, se stai già pianificando il cenone della Vigilia o il pranzo di Capodanno e non sai come sorprendere gli invitati, non temere: con un piatto di lasagne di mare il successo è assicurato!
Questo primo è un tripudio di frutti di mare, tra cui cozze e vongole, ma anche la tenerezza del calamaro e del salmone. E la cosa più sorprendente è che il giorno dopo acquistano ancora più sapore quando i gusti saranno ben amalgamati. Scopriamo insieme come preparare le lasagne di mare grazie alla ricetta di soniaperonaci.it.
Tutte le info per preparare queste squisite lasagne – buttalapasta.it
Pasta
Ripieno
Besciamella
Per Capodanno prepara le lasagne, ma senza carne: le facciamo di mare! – Buttalapasta.it
Comincia facendo schiudere le cozze in olio e prezzemolo e fai sfumare con del vino bianco. Dopo qualche minuto si saranno aperte e potrai separare il frutto dal guscio. Ripeti lo stesso procedimento anche con le vongole avendo cura di filtrare e mettere da parte il sugo di entrambi i molluschi. Dopo aver pulito i calamari per bene, tagliali a rondelle e cuocili leggermente in una padella con olio e aglio. Aggiungi il prezzemolo tritato e mettili da parte.
Taglia il filetto di salmone a cubetti e fallo rosolare in una padella con olio e timo, poi metti anche questo da parte. A questo punto, ti puoi dedicare alla besciamella facendo sciogliere il burro e poi unendo la farina. Mescola con una frusta fino a quando la farina non si sarà colorita, poi aggiungi il latte e il liquido dei frutti di mare secondo le dosi. Continua a mescolare finché non si sarà addensato il tutto.
Prepara anche le verdure facendo saltare in padella le zucchine e le carote a cubetti. Componi la teglia con besciamella, olio, lasagne, verdure e frutti di mare. Poi ancora lasagne, besciamella e così via. Cuoci in forno statico a 180° per circa 20-30 minuti e goditi il sapore del mare!
Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…
Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…
Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…
Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…
Se ti avanza un pacco di biscotti ed un po’ di gelato in casa prova…
La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…