E+se+questo+sabato+la+pizza+la+facciamo+fredda%3F+%C3%88+una+bont%C3%A0+anti-caldo%2C+ti+conquista
buttalapastait
/articolo/e-se-questo-sabato-la-pizza-la-facciamo-fredda-e-una-bonta-anti-caldo-ti-conquista/197390/amp/
Piatti Unici

E se questo sabato la pizza la facciamo fredda? È una bontà anti-caldo, ti conquista

È sabato sera e fa caldissimo? Prova questa specialità anti-caldo che conquista al primo morso: la pizza fredda! Falla così, te ne innamorerai.

L’estate porta con sé temperature elevate e, spesso, la voglia di accendere il forno diminuisce. Tuttavia, per gli amanti della pizza, esiste una soluzione rinfrescante e deliziosa: la pizza fredda. Questo piatto non solo è perfetto per combattere il caldo, ma è anche sorprendentemente gustoso, ideale per una cena estiva da condividere con amici e familiari. Ma perché è così buona?

La chiave sta nella preparazione della base in anticipo. Una volta cotta, la base viene farcita con ingredienti freschi e leggeri, creando un connubio di sapori che conquista al primo morso. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo per un risultato gustosissimo.

Pizza fredda, preparazione e ingredienti per una cena del sabato sera fresca che conquista

Realizzare la pizza fredda è un’alternativa fresca e leggera alla tradizionale. Il segreto sta nel preparare in anticipo l’impasto, in modo da utilizzare il forno al mattino presto quando le temperature sono più fresche e condire la base con ingredienti leggeri. Scopriamo la preparazione.

Fondamentale preparare l’impasto in precedenza – Buttalapasta.it

Ingredienti:

– 200 gr farina Manitoba
– 300 gr farina 0

– 300 ml acqua
– 10 gr lievito di birra
– 10 gr di sale

Per il condimento:
– 150 gr passata di pomodoro
– sale q.b
– olio extravergine d’oliva q.b

Per farcire:
– 120 gr lattuga
– 250 gr scamorza
– 160 gr tonno in scatola

Preparazione

  1. Come prima cosa mettere in una ciotola o planetaria i due tipi di farine con il lievito spezzettato e l’acqua fredda di frigo. A questo punto dopo aver impastato per un po’ aggiungere il sale. Lavorare per almeno una decina di minuti, fino a creare un’impasto liscio e omogeneo.
  2. Una volta creato il panetto, metterlo a lievitare fino al raddoppio del volume.
  3. Passate almeno 2-3 ore, prendere una teglia e oliarla, versare l’impasto e allargarlo coi polpastrelli. Coprire la superficie con passata di pomodoro e un po’ di sale.
  4. Cuocere la pizza almeno 25 minuti a 200 gradi modalità ventilato, in forno preriscaldato.
  5. Una volta che sarà pronta, lasciarla intiepidire prima di terminare aggiungendo lattuga, scamorza a cubetti e il tonno sotto olio.

Lasciarla insaporire almeno un’oretta, prima di servirla. Insomma, la pizza fredda è una soluzione perfetta per le calde serate estive. Preparare la base in anticipo e farcirla con ingredienti freschi rende questo piatto non solo pratico ma anche delizioso. La combinazione di lattuga, scamorza e tonno crea un’esperienza gustativa che ti conquisterà al primo morso. Provala questo sabato e lasciati stupire dalla sua bontà anti-caldo!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

4 ore ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

5 ore ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

6 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

7 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

8 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

9 ore ago