%C3%88+tempo+di+cachi%2C+ma+non+limitarti+a+mangiarli+al+naturale%3A+facci+una+mousse+perfetta+per+ottobre
buttalapastait
/articolo/e-tempo-di-cachi-ma-non-limitarti-a-mangiarli-al-naturale-facci-una-mousse-perfetta-per-ottobre/209569/amp/
Dolci

È tempo di cachi, ma non limitarti a mangiarli al naturale: facci una mousse perfetta per ottobre

I cachi sono uno dei frutti più buoni della stagione ma perché non prepari una mousse con loro? È perfetta per ottobre!

I cachi, anche chiamati mela d’Oriente, loto del Giappone o frutto degli dei, sono immancabili sulle nostre tavole in questa stagione autunnale. Sono dolci e gustosi, buonissimi da mangiare così ma perché non preparare con loro un dessert da leccarsi i baffi?

Con i cachi infatti si può preparare una mousse, un buonissimo dolce al cucchiaio, in modo semplice e veloce. Perfetto per il fine pasto, cena o pranzo che sia, ma anche per la colazione o per la merenda. 

La ricetta della mousse di cachi, il dessert perfetto per ogni fine pasto

Per preparare la mousse di cachi è consigliabile usare dei frutti molto maturi così che il sapore sarà gustosissimo. Al contrario, usando dei cachi pochi maturi, il sapore sarà davvero sgradevole. 

La mousse di cachi è il dessert ideale per i fine pasto autunnali o invernali – buttalapasta.it

Ingredienti per la mousse di cachi:

  • 2 cachi maturi (300 g di polpa)
  • 200 g di panna fresca da montare
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaio di liquore (facoltativo, ad esempio rum o Grand Marnier)
  • biscotti secchi o amaretti per decorare (facoltativo)

Preparazione:

  • Lavare i cachi, rimuovere la buccia e passare la polpa al setaccio (o frullarla con un mixer).
  • Aggiungere il succo di limone per mantenere il colore brillante.
  • Aggiungere lo zucchero a velo alla polpa di cachi e mescolare bene.
  • Per dare un tocco in più di sapore si può aggiungere un cucchiaio di liquore ma è un passaggio opzionale.
  • In una ciotola fredda, montare la panna fresca fino ad ottenere una consistenza morbida e spumosa, ma non troppo rigida.
  • Unire la panna montata alla polpa di cachi, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontare la panna.
  • Versare la mousse di cachi in bicchieri o coppette da dessert.
  • Lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora per far rassodare la mousse.
  • Prima di servire, guarnire la mousse con biscotti secchi sbriciolati, amaretti o un ciuffo di panna montata.

L’ideale è mangiare la mousse di cachi ben fredda perché se tornerà a temperatura ambiente sarà meno saporita. Un consiglio è quello di prepararla il giorno prima di mangiarla, così raggiungerà la giusta consistenza.

Questa mousse è fresca, leggera e perfetta per concludere un pasto autunnale o invernale, esaltando il sapore dolce e cremoso dei cachi.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

21 minuti ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

1 ora ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

2 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

4 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

5 ore ago