%C3%88+tempo+di+conserve+e+io+le+melanzane+sott%26%238217%3Bolio+le+ho+preparate+cos%C3%AC%3A+faccio+scorta+per+l%E2%80%99inverno
buttalapastait
/articolo/e-tempo-di-conserve-e-io-le-melanzane-sottolio-le-ho-preparate-cosi-faccio-scorta-per-linverno/205798/amp/
Conserve

È tempo di conserve e io le melanzane sott’olio le ho preparate così: faccio scorta per l’inverno

Per preparare le conserve di melanzane sott’olio, segui questo procedimento sicuro e fai scorta per l’inverno.

Le melanzane sott’olio sono immancabili in dispensa dato che sono molto versatili: possono essere un contorno per carni, pesce e uova. Oppure si possono usare per condire pizza e pasta o diventare un antipasto sfizioso.

L’inverno è la stagione ideale per preparare delle conserve fatte in casa, così da avere questi preziosi ingredienti pronti in dispensa per essere usati quando occorre. Le conserve si preparano in pochi passaggi, saranno davvero gustose e buonissime, e soprattutto sicure da mangiare. 

Come preparare a casa le conserve di melanzane sott’olio

Quando si preparano le conserve, un passaggio molto importante consiste nella sterilizzazione dei barattoli, proprio per rendere le melanzane sicure di essere mangiate. 

Come preparare le conserve di melanzane sott’olio in sicurezza – buttalapasta.it

Ingredienti per le melanzane sott’olio:

  • 2 kg di melanzane
  • 450 ml di aceto di mele o di vino bianco
  • 350 ml di acqua
  • 6 spicchi di aglio
  • 3 peperoncini rossi
  • sale grosso
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Lavare le melanzane, asciugarle, mondarle e sbucciarle per farle diventare tonde e non spigolose.
  2. Tagliare longitudinalmente ad uno spessore di circa 2/3 mm.
  3. Riporre le melanzane in una ciotola sovrapponendo le fette e aggiungendo del sale grosso ad ogni strano.
  4. Ricoprire con abbondante sale grosso anche in superficie.
  5. Coprire con un piatto piano e mettere sulla superficie un peso, in modo che siano ben pressate.
  6. Dopo 2 ore sollevare il peso e mescolare le melanzane.
  7. Ricoprire di nuovo con il piatto e con il peso così da far uscire tutta l’acqua.
  8. Dopo altre 2 ore, eliminare l’acqua di vegetazione e strizzare le melanzane delicatamente senza romperle, addossandole delicatamente in un piatto.
  9. Far bollire in una pentola l’acqua e l’aceto e immergere le melanzane in 2 volte, e cuocerle per 30 secondi.
  10. Scolare in uno scolapasta e disporre le melanzane poi ad asciugare su un canovaccio pulito.
  11. Tamponarle con carta assorbente e, una volta raffreddate, ridurre le melanzane a fiammiferi sottili e lunghi, tutti uguali, di 4 mm circa.
  12. Sbucciare e tagliare aglio e peperoncino.
  13. Riempire i barattoli aggiungendo sulla base un primo strato di filetti di melanzana, qualche pezzettino di peperoncino ed aglio.
  14. Ricoprire con l’olio e continuare ad aggiungere le melanzane alternando aglio, peperoncino e olio.
  15. Ricoprite l’ultimo strato le melanzane con l’olio e richiudere perfettamente i barattoli con i tappi twist off che devono fare “clak”.

Con questo procedimento si otterranno 3 barattoli da 500 grammi di melanzane sott’olio che potranno essere gustate solo dopo circa 20-30 giorni per assaporarne il gusto pieno.  I vasetti vanno conservati al buio, in un luogo fresco e asciutto per circa 12 mesi. Una volta aperti, conservare in frigo e consumare nel giro di 10 giorni. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

1 ora ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

6 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

8 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

8 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

16 ore ago