%C3%88+tempo+di+danubio+salato%3A+posso+gi%C3%A0+farti+sentire+il+profumino%21+Salva+questa+ricetta%3A+%C3%A8+facilissima
buttalapastait
/articolo/e-tempo-di-danubio-salato-posso-gia-farti-sentire-il-profumino-salva-questa-ricetta-e-facilissima/178261/amp/
Piatti Unici

È tempo di danubio salato: posso già farti sentire il profumino! Salva questa ricetta: è facilissima

Quanto è buono e soffice il danubio, ma salato è ancora meglio! La ricetta facilissima per portare in tavola una delizia unica.

La maggior parte di noi ha in mente la ricetta del classico danubio dolce, quel soffice pan brioche farcito con la crema spalmabile alle nocciole. Quest’oggi, però, ti mostreremo come realizzare una versione salata ancora più sfiziosa. La potrai portare in tavola per accompagnare i pasti al posto del pane e dei soliti grissini.

Oppure potrai addirittura servirla come piatto unico, dato che il suo ripieno super saporito la rende simile ad una sorta di ciambellone salato o al casatiello e al tortano campano.

La ricetta è semplicissima: non devi fare altro che allacciarti il grembiule e metterti subito all’opera. Potrai anche prepararlo per le feste di Natale perché è davvero unico!

È tempo di danubio salato: la ricetta semplicissima dal profumo irresistibile

Quella del danubio salato è una ricetta semplicissima che si può fare addirittura ad occhi chiusi. Segui attentamente le nostre indicazioni ed in men che non si dica sarai pronto a servire una sfiziosità morbida e profumata come poche. Sei pronto a partire?

Vedrai che bontà questo Danubio salato! – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 550 grammi di farina Manitoba;
  • 250 grammi di latte;
  • 50 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 30 grammi di zucchero;
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo;
  • 10 grammi di sale;14 grammi di lievito di birra fresco;
  • 120 grammi di prosciutto cotto;
  • 100 grammi di provola.

Preparazione

  1. Per fare il danubio salato ci vogliono pochi semplici ingredienti. Il risultato finale, però, è qualcosa di davvero delizioso. Per cominciare, versa la farina ed il lievito sbriciolato in una scodella abbastanza capiente.
  2. Aggiungi lo zucchero, il sale, un uovo intero e 230 grammi di latte ed inizia ad impastare con l’aiuto di una forchetta.
  3. Quando il composto avrà preso un po’ di consistenza, unisci l’olio extravergine d’oliva a filo e continua ad impastare prima nella ciotola e poi su un piano da lavoro infarinato.
  4. Forma quindi un panetto, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per almeno 3 ore.
  5. Nel frattempo, sminuzza al coltello il prosciutto e la provola e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo 20 parti più piccole.
  6. Prendi ciascuna di esse ed appiattiscila con il mattarello. Metti al centro un po’ di prosciutto e qualche pezzetto di formaggio e poi richiudi i bordi in modo da formare una pallina.
  7. Continua così fino a terminare l’impasto e poi disponi le palline a raggera in uno stampo. Copri tutto con la pellicola trasparente e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  8. A questo punto, spennella la superficie con 20 grammi di latte ed un tuorlo d’uovo sbattuti insieme ed inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, mettendo la teglia sul ripiano centrale.
  9. A cottura terminata, sforna il tuo danubio salato e portalo in tavola ancora tiepido. Sentirai che profumino!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

7 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

8 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

9 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

10 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

11 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

12 ore ago