Ero+stanca+della+solita+pasta+al+forno%2C+cos%C3%AC+ho+scoperto+questa+versione+pi%C3%B9+golosa%3A+a+casa+mia+ne+sono+usciti+tutti+matti
buttalapastait
/articolo/ero-stanca-della-solita-pasta-al-forno-cosi-ho-scoperto-questa-versione-piu-golosa-a-casa-mia-ne-sono-usciti-tutti-matti/214397/amp/
Primi Piatti

Ero stanca della solita pasta al forno, così ho scoperto questa versione più golosa: a casa mia ne sono usciti tutti matti

La pasta al forno è sempre buona, ma se provi questa versione ancora più golosa rimani letteralmente a bocca aperta. A casa mia ne vanno matti!

La pasta al forno è la classica ricetta dei pranzi e delle cene in famiglia. Non a caso è anche un piatto molto amato durante le festività natalizie. Oltre alla solita lasagna, non è infatti raro che molte persone decidano di servire questa specialità ai propri ospiti se non il 24 o il 25, magari a Santo Stefano oppure nei giorni seguenti.

La sua abbondanza e la sua ricchezza sono gli ingredienti perfetti per un gustoso pasto in buona compagnia. Come è facile immaginare, di questa ricetta esistono infinite rivisitazioni, ma se vuoi provare una versione ancora più golosa del solito ti consiglio di assaggiare la nostra. A casa mia ne vanno tutti matti perché è davvero squisita.

Basta con la solita pasta al forno: la versione ancora più golosa che conquista tutti

Per preparare la pasta al forno si possono usare tantissimi ingredienti diversi. Dipende un po’ da che cosa si ha nel frigorifero. Ad ogni modo, se vuoi assaggiare un piatto davvero goloso capace di mettere d’accordo tutti, ti consiglio di provare questa variante sfiziosissima con zucchine e salsiccia. 

Basta con la solita pasta al forno: la versione ancora più golosa che conquista tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di pasta;
  • 350 grammi di zucchine;
  • 250 grammi di salsiccia;
  • 1 scalogno;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 250 grammi di caciocavallo;
  • 3 rametti di timo;
  • 900 grammi di latte;
  • 90 grammi di burro;
  • 90 grammi di farina;
  • 2 bustine di zafferano;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Oggi faremo una pasta al forno diversa dal solito con zucchine, salsiccia e besciamella allo zafferano. Una bontà davvero unica! Per prima cosa, trita lo scalogno e pulisci e taglia le zucchine a dadini.
  2. Dopodiché, togli la salsiccia dal budello e riducila a tocchetti.
  3. Fai rosolare in una padella lo scalogno con un filo d’olio extravergine d’oliva e poi aggiungi la salsiccia e falla saltare per 2-3 minuti.
  4. Unisci, quindi, le zucchine, il timo e il sale e fai cuocere il tutto per 4 minuti circa.
  5. Nel frattempo, taglia il caciocavallo a dadini e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  6. A parte, prepara la besciamella facendo sciogliere sul fuoco il burro ed aggiungendo poi il latte caldo con lo zafferano disciolto all’interno ed un pizzico di sale.
  7. Continua a cuocere mescolando, finché la besciamella non si sarà addensata.
  8. Quando la pasta sarà quasi cotta, scolala e condiscila con il composto di zucchine e salsiccia.
  9. Aggiungi la besciamella e dai una bella mescolata.
  10. A questo punto, travasa un po’ di pasta in una pirofila ben oliata, cospargi la superficie con il caciocavallo a cubetti ed il parmigiano grattugiato e fai altri due strati come questo.
  11. Inforna infine la tua pasta pasticciata a 180 gradi per 5-6 minuti o comunque finché non si sarà formata una deliziosa crosticina e porta in tavola!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

1 ora ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

2 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

2 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

3 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

4 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

5 ore ago