Facciamo+i+fiori+di+zucca+fritti%3F+La+versione+alla+romana+che+non+conoscevi%2C+te+ne+innamorerai
buttalapastait
/articolo/facciamo-i-fiori-di-zucca-fritti-la-versione-alla-romana-che-non-conoscevi-te-ne-innamorerai/166235/amp/
Antipasti

Facciamo i fiori di zucca fritti? La versione alla romana che non conoscevi, te ne innamorerai

I fiori di zucca fritti sono eccezionali, li hai mai mangiati nella versione alla romana? Questa ricetta ti farà leccare i baffi.

Semplici da realizzare e buoni da impazzire, i fiori di zucca alla romana conquistano sempre tutti con il loro strepitoso sapore, devi assolutamente provarli. Una ricetta super squisita e sfiziosa che conquisterà tutti al primo assaggio, puoi servire questi gustosi fiori come antipasto o durante un aperitivo casalingo, di sicuro andranno subito a ruba perché sono fantastici.

Con la loro croccantezza e il loro incredibile sapore sono uno tira l’altro, te ne innamorerai. Di seguito scopri tutto ciò che ti occorre per preparare dei fantastici fiori di zucca alla romana, dopo averli provati non riuscirai più a smettere di mangiarli.

Ecco come si preparano dei fiori di zucca alla romana super gustosi e sfiziosi, con questa ricetta farai impazzire tutti

Prepararli in casa è più semplice di quanto immagini, seguendo bene la ricetta infatti il risultato sarà fantastico e stupirà i tuoi ospiti. Provali subito e vedrai che andranno subito a ruba, sono una vera squisitezza.

Fiori di zucca sul tagliere (buttalapasta.it)

Gli ingredienti che ti occorrono per preparare dei buonissimi fiori di zucca alla romana sono:

  • 16 fiori di zucca
  • 8 filetti di alici sott’olio
  • 180 gr di mozzarella per pizza
  • 1.5 l di olio di semi di arachide per friggere

Per la pastella:

  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di farina di riso
  • 1 pizzico di zucchero
  • 220 ml acqua frizzante ghiacciata

Preparazione:

  • Per iniziare prepara la pastella versando le farine e lo zucchero in una scodella, mescola con una frusta a mano e aggiungi poco alla volta l’acqua molto fredda. Continua a mescolare fin quando non avrai ottenuto un composto omogeneo e liscio, non deve essere liquida ma nemmeno troppo densa, dopodiché falla riposare in frigo per mezz’ora.
  • Nel frattempo pulisci i fiori di zucca rimuovendo delicatamente i pistilli e la parte finale del gambo. Taglia poi la mozzarella a bastoncini, uniscine tre alla volta e avvolgili con mezzo filetto di alice.
  • Inserisci il ripieno all’interno di ogni fiore con estrema delicatezza per evitare di romperlo e avvita le punte per chiuderlo.
  • Fai scaldare l’olio di arachide in una capiente padella, dopodiché passa i fiori nella pastella e friggili su entrambi i lati. Non appena risulteranno croccanti e dorati scolali e adagiali su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, evita però di sovrapporli perché tendono a perdere la croccantezza.
  • Gusta poi questi sfiziosi e super saporiti fiori di zucca alla romana con i tuoi commensali, filanti e strepitosi piaceranno proprio a tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Cocktail di gamberetti, l’antipasto chic per una estate da vip

Inforca gli occhiali da Sole, metti il tuo vestito migliore e con un cocktail di…

1 ora ago

Se vado avanti così rischio di rovinare la prova costume: tutta colpa dei quadrotti al cocco delle monache, golosissimi

Con i quadrotti al cocco delle monache non sbaglio il dessert. Peccato, però, che rischio…

2 ore ago

La glicemia alta è un problema, il diabetologo mi ha consigliato un trucco immediato

In che modo puoi abbassare la glicemia alta dopo un pasto sostanzioso, in modo del…

3 ore ago

Con questa macchina per succhi di frutta non li compro più al supermercato: freschissimi ma soprattutto sani

Una macchina per succhi di frutta pratica, economica e molto facile da usare: così ti…

5 ore ago

Ai quattro formaggi mica la pizza, ma la pasta: già il profumo fa venire l’acquolina in bocca

Ai quattro formaggi oggi non mangio la pizza, ma la pasta. Già solo il profumo…

6 ore ago