Plumcake salato con provola Buttalapasta.it
Prepara anche tu il plumcake salato, la cena avrà tutt’altro sapore. Non solo è profumato e soffice come nuvola, ma questo plumcake sazia, provare per credere.
Oggi ti voglio proporre una ricetta salata da urlo, non appena servirai il plumcake con prosciutto cotto e provola lascerai tutti a bocca aperta. Sono certa che fetta dopo fetta li conquisterai, sparirà in un lampo.
Plumcake salato con provola Buttalapasta.it
Lo puoi servire a cena, litigheranno per l’ultima fetta, io lo servo sempre con un tagliere di formaggi e verdure grigliate di sicuro lascerai tutti a bocca aperta. Sono certa che due fette di questo plumcake si sazieranno! Si tratta di una ricetta facile e veloce da realizzare. Veniamo al dunque! Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Il plumcake salato lo puoi servire a cena come pasto completo da accompagnare eventualmente con delle verdurine grigliate, formaggi o pomodori, ma si presta benissimo come antipasto, basta servirlo a fette su un piatto da portata. Non resta che seguire la ricetta e mettersi all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo plumcake iniziamo a tirare dal frigo le uova e il burro almeno mezz’ora prima della preparazione. Tagliamo a pezzetti il prosciutto cotto e la provola affumicata.
Plumcake salato con provola Buttalapasta.it
Passiamo alla preparazione dell’impasto, mettiamo in una ciotola ampia le uova, l’olio e il latte e amalgamiamo per bene il tutto, poi versiamo in una ciotola dove c’è la farina setacciata, amalgamiamo gli ingredienti con le fruste elettriche. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Uniamo poi il burro ammorbidito, il parmigiano reggiano grattugiato e il pecorino romano grattugiato, lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
Leggi anche: I peperoni ripieni mia nonna li ha sempre fatti così: ma quale carne e pane, fa una ricetta salvadanaio wow
Leggi anche: Lascia perdere la classica parmigiana, devi provare questa, è una bomba ogni tanto lo sgarro è concesso
Aggiungiamo adesso la bustina di lievito per preparazioni salate, la noce moscata, solo infine incorporiamo il prosciutto cotto, la provola affumicata, le olive denocciolate tagliate e un pizzico di sale.
Incorporiamo per bene con una spatola, poi versiamo l’impasto ottenuto nello stampo per plumcake ben imburrato e infarinato. Livelliamo per bene e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
Si consiglia di fare la prova stecchino solo così avremo conferma della cottura, clicca qui per non sbagliare. Spegniamo il forno solo a cottura terminata e lasciamo intiepidire il plumcake prima di toglierlo dallo stampo. Serviamo su un piatto da portata e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Plumcake salato con provola Buttalapasta.it
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…