Fagottini+di+melanzane+ripieni%3A+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+che+conquista+tutti%2C+sono+squisiti
buttalapastait
/articolo/fagottini-di-melanzane-ripieni-lingrediente-segreto-che-conquista-tutti-sono-squisiti/208280/amp/
Piatti Unici

Fagottini di melanzane ripieni: l’ingrediente segreto che conquista tutti, sono squisiti

I fagottini di melanzane ripieni conquisteranno tutti con la loro bontà e sono semplicissimi e veloci da preparare. 

Le melanzane sono molto versatili in cucina dato che con questo ingrediente si possono realizzare tantissime ricette. Un esempio sono i fagottini di melanzane ripieni che sembrano dei panzerotti ma che si realizzano proprio con questa verdura invece che l’impasto di pasta.

Sono dorati e croccanti in superficie e filanti dentro e conquisteranno tutti, anche i bambini che spesso fanno i capricci quando si tratta di verdure. I fagottini di melanzane ripieni sono perdetti da servire come piatto unico o come un secondo. 

Come si preparano i fagottini di melanzane ripieni

I fagottini di melanzane ripieni, oltre ad essere buonissimi e facili da preparare, hanno anche un altro vantaggio: sono poco calorici così da essere adatti anche a chi è a dieta o uno sportivo. 

Ingredienti dei fagottini di melanzane ripieni e filanti (YT @Cucina Geek) – buttalapasta.it

Ingredienti per i fagottini di melanzane ripieni:

  • 1 kg e 200 g di melanzane rotonde
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 150 g di galbanino light tagliato a dadini
  • 60 ml di olio evo
  • 40 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio tagliato a pezzi
  • basilico tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Versare 30 ml di olio in una ciotola, insaporire con il sale e lo spicchio d’aglio tagliato a pezzi e tenere da parte.
  2. Spuntare le melanzane, tagliarle a fettine spesse 1 cm, spennellare con l’olio aromatizzato e adagiarle su una leccarda foderata con carta da forno.
  3. Cuocere le melanzane in forno preriscaldato in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 190°C.
  4. Inserire la passata di pomodoro in una ciotola, unire gli altri 30 ml di olio d’oliva, mescolare, aggiustare di sale e pepe e rimescolare.
  5. Farcire le fette di melanzane con la passata di pomodoro, il galbanino tagliato a dadini e il basilico tritato.
  6. Richiudere a metà e adagiarle su una leccarda foderata. Spolverare con il pangrattato.
  7. Spennellarei fagottini con l’olio aromatizzato e un altro po’ di pangrattato, ed infornare per altri 12 minuti sempre a una temperatura di 190°C.

I fagottini di melanzane ripieni sono pronti per essere gustati. Come per i panzarotti, l’esterno sarà dorato e croccante mentre all’interno il ripieno di galbanino sarà filante e godurioso. È una ricetta perfetta da preparare quando non si hanno idee per il pranzo (e soprattutto per la cena), ed è modo insolito e per nulla banale di servire queste verdure.

Così, piaceranno tantissimo anche ai bambini! 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

21 minuti ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

1 ora ago

È questa la regione italiana in cui si mangia più carne: qui i vegani hanno vita dura

L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…

2 ore ago

Ciambella al cappuccino soffice come nuvola impossibile resistere a tanta bontà, a colazione spacca

La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…

3 ore ago

Mai più polpettone asciutto che si rompe in cottura: con due mosse semplicissime viene un’opera d’arte

Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…

4 ore ago

Caffettiera nella lavastoviglie | È giunto il momento di far chiarezza: si può fate o no?

Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…

5 ore ago