Fai+attenzione+a+consumare+queste+patate%2C+gli+esperti+lanciano+l%26%238217%3Ballarme%3A+sono+un+rischio+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/fai-attenzione-a-consumare-queste-patate-gli-esperti-lanciano-lallarme-sono-un-rischio-per-la-salute/204222/amp/
Trucchi e segreti

Fai attenzione a consumare queste patate, gli esperti lanciano l’allarme: sono un rischio per la salute

Le patate possono essere tossiche e dannose per la salute, a cosa fare attenzione per mangiarle in totale sicurezza.

Tra i prodotti più versatili che possiamo trovare in cucina le patate occupano un posto d’onore: si prestano a numerose preparazioni, dal dolce al salato, dal primo al contorno. Non a caso sono tra i prodotti più consumati al mondo, spesso anche con un pizzico di incoscienza.

Siamo infatti abituati a consumarle senza porci troppe domande e a considerarle un alimento totalmente sicuro. Tuttavia, come si legge anche su Repubblica.it, una ricerca dell’istituto tedesco per la sicurezza alimentare (BfR) ha reso noto che le patate potrebbero contenere una sostanza pericolosa.

Nel 2015 il BfR si è occupato con estrema attenzione della possibile tossicità delle patate, alla base della cucina di quasi tutte le popolazioni mondiali. A preoccupare l’istituto tedesco fu un fatto di cronaca: un’intera famiglia dopo aver consumato un piatto a base di patate era rimasta intossicata.

Mai mangiare le patate se presentano questi segni

Le patate possono infatti sviluppare la solanina, una sostanza glicoalcaloide che viene prodotta da alcune piante come meccanismo di difesa. Oltre al noto tubero, questa può svilupparsi nei peperoni, nelle melanzane, nei pomodori e nel peperoncino, più in generale in tutte le piante solanacee.

Quando evitare di mangiare le patate (buttalapasta.it)

La formazione di questa tossina è la risposta che la pianta da quando si trova in una situazione di stress, come il freddo, troppa o poca esposizione alla luce, presenza di patogeni o errori di conservazione.

La patata produce solanina nelle foglie, nella radice, nella buccia e nei germogli. Proprio per questo motivo, quando le patate vengono conservate per troppo tempo in dispensa e formano germogli, sarebbe meglio evitare di mangiarle. La solanina, infatti, si trova per il 60/80% sulla buccia e nei primi millimetri sottostanti e non si elimina in cottura. Si riduce moderatamente superando i 180°; ma bisognerebbe comunque prestare attenzione.

Oltre ai germogli, un altro campanello d’allarme della presenza di solanina è il colore: quando la buccia della patata presenta una colorazione verde ed emana cattivi odori è consigliabile non mangiala.

Il BfR sottolinea che i casi di intossicazione da glicoalcaloidi negli ultimi cinquant’anni sono stati molto pochi e che nessuno ha portato alla morte. I principali sintonmi di intossicazione sono nausea, vomito, mal di stomaco, diarrea e febbre. In casi estremamente gravi, specificano dal BfR, possono presentarsi sintomi come perdita di coscienza, disturbi al cervello, alla respirazione e al sistema cardiovascolare.

Dunque, per evitare qualsivoglia problema basterĂ  semplicemente tenersi alla lontana dalle patate germogliate, verdognole e mal odoranti.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

12 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

1 ora ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

2 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierĂ  a tavola, e se…

3 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

4 ore ago