Prova le melanzane a barchetta per un contorno sfiziosissimo - buttalapasta.it
Le melanzane sono squisite in qualsiasi preparazione, ma a ‘barchetta’ sono proprio sfiziose: segnati la ricetta!
Il nome “melanzane a barchetta” deriva dalla forma caratteristica del piatto dopo la preparazione. Le melanzane vengono tagliate a metà nel senso della lunghezza e scavate al centro, creando una sorta di “barchetta” o “scarpone“. Questa forma concava delle melanzane fornisce uno spazio perfetto per il ripieno, che viene poi cotto al forno.
E c’è da dire che le melanzane a barchetta, o a scarpone, sono un vero capolavoro della cucina campana. Questo piatto delizioso è un connubio perfetto tra la cremosità delle melanzane, la freschezza dei pomodorini, l’intensità delle olive nere, la croccantezza dei capperi e la ricchezza dei formaggi. In questo articolo vedremo come preparare queste barchette saporite e irresistibili, un piacere per il palato che si sposa perfettamente con la leggerezza di non aver nulla di fritto.
Per preparare questo piatto vi serviranno:
Farciscile anche con prosciutto e altri salumi – buttalapasta.it
Insomma, le melanzane a barchetta sono un piatto versatile e gustoso che incanta il palato con la loro combinazione di sapori. Prova questa ricetta per portare in tavola un pezzo autentico della cucina campana, perfetto per qualsiasi occasione e sicuramente apprezzato da tutti i commensali.
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…
Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…