Fecola+di+patate%2C+quando+manca+puoi+sostituirla+cos%C3%AC%3A+gli+ingredienti+alternativi
buttalapastait
/articolo/fecola-di-patate-quando-manca-puoi-sostituirla-cosi-gli-ingredienti-alternativi/203506/amp/
Trucchi e segreti

Fecola di patate, quando manca puoi sostituirla così: gli ingredienti alternativi

Quando in dispensa scarseggia la fecola di patate potete sostituirla con altri ingredienti alternativi e continuare la vostra ricetta.

In cucina la fecola di patate è impiegata per la realizzazione di una grande varietà di piatti, sia salati che dolci, per cui è spesso dentro alle dispense di chi ama cucinare. Qualcuno potrebbe però non sapere cosa è di preciso, ebbene è un amido ottenuto dalle patate che appare di una consistenza fine ed impalpabile, di colore bianco.

Si apprezza la sua capacità di addensare e legare gli ingredienti pur essendo senza glutine, proprio per queste caratteristiche è utile in cucina ed in pasticceria. Ma non è di certo l’unico prodotto che si può usare, ci sono anche delle alternative adatte a sostituire la fecola di patate che andiamo a scoprire di seguito.

Come sostituire la fecola di patate

Ci sono alcune preparazioni che hanno bisogno della fecola di patate di cui si apprezzano le proprietà addensanti. Infatti si usa come ottimo addensante per salse, zuppe e creme, grazie alla sua capacità di assorbire liquidi e formare un composto gelatinoso. Ma è speciale anche in pasticceria, dove è frequentemente utilizzata nella preparazione di dolci di vario tipo, creme per farcire e biscotti.

Un sostituto della fecola di patate, l’amido di mais – buttalapasta.it

Infatti è davvero utile per sfornare delle torte da credenza squisite, friabili e al tempo stesso morbide e umide al punto giusto. Può anche essere miscelata con altre farine per migliorare la consistenza degli impasti e il risultato finale. Ma cosa fare se una ricetta prevede l’uso di fecola di patate e non si ha in casa? Si può ricorrere a uno dei sostituti di tale ingrediente, che sono diversi, da scegliere in base alle necessità.

L’amido di mais (maizena) è ottimo sostituto con cui preparare sughi densi, budini, creme e dolci al cucchiaio veloci. Bisogna solo avere l’accortezza di sciogliere l’amido in un liquido prima di aggiungerlo agli altri ingredienti della ricetta desiderata. È senza glutine.

Derivato dalla radice di manioca, l’amido di tapioca è perfetto per realizzare salse, zuppe, vellutate e dolci cremosi poco strutturati. Non ha sapore né odore e con la cottura diventa trasparente. È senza glutine.

Molto simile a quello di tapioca è l’amido di maranta anche noto sul mercato con il nome di arrowroot in polvere, è un addensante naturale a basso indice glicemico che funziona anche a temperature non troppo elevare ed è ideale per preparare salse, budini, gelatine, e anche in prodotti da forno come biscotti e torte.

Altro sostituto spesso usato al posto della fecola di patate è la frumina, o amido di frumento, che è particolarmente ottima nella preparazione di dolci lievitati come la ciambella della nonna ma si usa molto bene anche per i budini o le creme e le salse. Contiene glutine e non è adatta ai celiaci.

Infine con l’amido di riso potete preparare zuppe, salse, dolci e utilizzarlo anche come sostituto vegano per le uova in certe ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Altro che crostata di fichi, il dolce dell’autunno è la torta Bertolina: quando la faccio il profumo si sente già dalle scale

Hai mai assaggiato la torta Bertolina? Altro che crostata di fichi, è questo il dolce…

14 minuti ago

Un tripudio di cioccolato per la merenda extra golosa di oggi, solo 5 ingredienti per un dolcetto lampo buonissimo

Il dolcetto facile e veloce di oggi lo dedichiamo a tutti coloro che amano il…

1 ora ago

Magra e sgonfia post vacanze, le 5 regole per tornare subito in forma senza sacrifici: possono seguirle tutti

Tornare in forma dopo le vacanze estive è l'obiettivo di tutti, ma non serve fare…

9 ore ago

Con l’ultimo cocco rapè avanzato faccio una torta morbida e soffice: gustata calda è un vero piacere te lo assicuro

Una torta morbida, soffice e da gustare calda con un velo di Nutella sopra: facciamo…

10 ore ago

Non mi dire che non hai mai igienizzato il materasso: con il metodo delle lavanderie torna come nuovo

Non hai mai igienizzato il materasso? Allora è arrivato il momento di farlo: segui il…

11 ore ago

3 modi per mangiare le uova che sicuramente non conosci: mica sode o alla coque, questi sono pazzeschi!

Con questi tre modi ti faccio mangiare le uova come mai prima: deliziose è dir…

12 ore ago