Fichi+secchi+al+cioccolato
buttalapastait
/articolo/fichi-secchi-al-cioccolato/20115/amp/
Dolci

Fichi secchi al cioccolato

“Sono figlio di persone antiche” scrive Luciano De Crescenzo in uno dei suoi bei libri su Napoli, ed anch’io, per alcune particolari ricette, come questa per i fichi al cioccolato, mi sento “antica” come le tradizioni della mia famiglia, della mia meravigliosa terra. Tra le migliori qualità di fichi che meglio si adattono alla conservazione e alla lavorazione, ci sono quelli “bianchi” del Cilento che vengono chiamati anche “moscioni” quando si lasciano seccare direttamente sugli alberi. I fichi al cioccolato sono apprezzati da molti e, quindi, li potete anche confezionare in una bella scatola colorata e regalarla magari a chi volete “addolcire”.

Ingredienti

  • 1kg di fichi secchi
  • 200gr di mandorle
  • 100gr cedro candito
  • una pizzico di cannella
  • qualche chiodo di garofano
  • 300gr cioccolato fondente
  • Procedimento: triturate le mandorle e i chiodi di garofano, tagliuzzate il cedro, mischiate il tutto aggiungendo un pizzico di cannella. Tagliate i fichi secchi nel senso verticale, farciteli e chiudeteli premendo con le dita le due parti. Infornateli per qualche minuto, attenti a non bruciarli, devono restare morbidi. Fate sciogliere il cioccolato in una pentolina aggiungendo un pò d’acqua. Immergete i fichi e fateli ricoprire totalmente dal cioccolato liquido. Scolateli e fateli raffreddare. Sistemate ogni fico in un perrottino. Si possono conservare per diverse giorni in scatole di latta foderata da carta da forno.

    Lucia

    Recent Posts

    Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

    Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

    35 minuti ago

    Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

    Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

    2 ore ago

    L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

    Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

    3 ore ago

    La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

    Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

    4 ore ago

    Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

    I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

    5 ore ago

    Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

    Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

    6 ore ago