Finalmente+ho+fatto+fuori+tutto+il+pandoro%3A+l%E2%80%99ho+tagliato+a+pezzi+e+ci+ho+aggiunto+questo%2C+una+vera+bomba
buttalapastait
/articolo/finalmente-ho-fatto-fuori-tutto-il-pandoro-lho-tagliato-a-pezzi-e-ci-ho-aggiunto-questo-una-vera-bomba/216788/amp/
Categories: Dolci

Finalmente ho fatto fuori tutto il pandoro: l’ho tagliato a pezzi e ci ho aggiunto questo, una vera bomba

Finalmente mi sono liberata del pandoro avanzato: l’ho tagliato a pezzi e ci ho aggiunto questo. Così ho preparato uno spuntino irresistibile!

Dopo Natale mi era avanzato ancora un po’ di pandoro in dispensa, così per liberarmene una volta per tutte ed evitare alla fine di doverlo buttare via l’ho tagliato a pezzetti e l’ho usato per preparare uno spuntino irresistibile, perfetto da gustare insieme a tutta la famiglia. Mi è bastato aggiungerci un altro ingrediente golosissimo per fare felici grandi e piccini.

Sei curioso di sapere qual è stato il risultato? Allora non perdere altro tempo e scopri subito come realizzare questa incredibile ricetta anti spreco. Sono sufficienti pochi semplici passaggi per portare in tavola un dolcetto con i fiocchi, provare per credere!

Finalmente ho fatto fuori tutto il pandoro: l’ho tagliato a pezzi e ci ho aggiunto questo, ricetta anti spreco irresistibile

Se anche a te è avanzata qualche fetta di pandoro, apprezzerai tantissimo la ricetta che sto per suggerirti oggi. Io ne avevo in dispensa ancora un poco, allora ho deciso di tagliarlo a pezzetti e di aggiungerci questo ingrediente golosissimo. Così, in pochi semplici passaggi ho deliziato tutta la famiglia con uno spuntino irresistibile. Ma soprattutto ho evitato di buttare via i miei soldi, gettando nella spazzatura gli avanzi di Natale.

Finalmente ho fatto fuori tutto il pandoro: l’ho tagliato a pezzi e ci ho aggiunto questo, ricetta anti spreco irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di pandoro;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di burro;
  • 50 grammi di nocciole;
  • 50 grammi di granella di nocciole;
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per evitare di sprecare il pandoro che mi era rimasto in dispensa ho deciso di farci un delizioso salame di cioccolato diverso dal solito. Per prima cosa, spezza il cioccolato fondente in una ciotola e fallo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde a 650 watt per 3 minuti.
  2. Dopodiché, aggiungi il burro a temperatura ambiente e lascia che si sciolga per effetto del calore del cioccolato.
  3. In una scodella a parte, sbriciola gli avanzi di pandoro con le mani ed unisci le nocciole intere, la granella di nocciole, lo zucchero e il cacao amaro in polvere e infine unisci il cioccolato fuso con il burro.
  4. Mescola bene con l’aiuto di un cucchiaio, in modo tale da ottenere un composto abbastanza compatto e trasferiscilo, quindi, su un pezzo di pellicola trasparente.
  5. Cerca di creare una sorta di salsicciotto, avvolgilo nella pellicola e mettilo a rassodare in frigorifero per un paio d’ore oppure, se non hai molto tempo a disposizione, mettilo in freezer per 30 minuti circa.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il salame di cioccolato di pandoro, scartalo e cospargilo con una generosa manciata di zucchero a velo.
  7. Infine, taglialo a fette con un coltello dalla lama affilata e servi il dolce ad amici e parenti.

Preparazione salame di cioccolato con il pandoro (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: se il salame di cioccolato di pandoro non è destinato ai bambini, nell’impasto puoi anche aggiungerci un cucchiaio del tuo liquore preferito per dargli una marcia in più. Al posto delle nocciole, invece, puoi usare le mandorle. Se vuoi renderlo ancora più simile ad un vero salame, legalo con un pezzo di spago da cucina e poi cospargilo con lo zucchero a velo.

Nel caso in cui non ti piaccia il cioccolato fondente, puoi sempre sostituirlo con quello al latte. Ricordati, però, di ridurre le dosi di zucchero. Con il pandoro avanzato puoi inoltre preparare un crumble di mele golosissimo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

56 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago