Finalmente+mia+mamma+mi+ha+svelato+la+sua+ricetta+del+pollo+alla+contadina%3A+cos%C3%AC+irresistibile+che+sparisce+subito
buttalapastait
/articolo/finalmente-mia-mamma-mi-ha-svelato-la-sua-ricetta-del-pollo-alla-contadina-cosi-irresistibile-che-sparisce-subito/203411/amp/
Secondi Piatti di carne

Finalmente mia mamma mi ha svelato la sua ricetta del pollo alla contadina: così irresistibile che sparisce subito

Il pollo alla contadina come quello della mamma e della nonna: facile, gustoso e con una ricetta da seguire semplicissima!

In tempi ormai andati, si viveva di quel che la natura offriva: tanta frutta e tanta verdura, la carne era prevista solo per quel poco che il vario bestiame permetteva, il grano veniva coltivato per essere venduto e quel poco che rimaneva veniva adoperato per il proprio sostentamento. Anzi, avere la possibilità di averne sempre un sacchetto in casa era ritenuta davvero una fortuna. Con un po’ di acqua e olio si poteva creare una sorta di pane azzimo volto a sfamare un’intera famiglia.

Ad oggi molte cose sono cambiate, eppure certe ricette della tradizione rimangono fortemente ancora impresse nella mente e nei ricordi di chi ormai abbia una certa età. Molte nonnine, infatti, ancora ai giorni nostri potrebbero preparare il pollo alla contadina, un secondo povero ma ricco di sapore, con ingredienti semplicissimi e di facile reperibilità. Perché non scopriamo insieme come realizzarlo?

Pollo alla contadina, la ricetta povera e gustosa: pronto in soli 30 minuti

Il pollo alla contadina rientra appieno tra i piatti della tradizione, tipicamente del Sud Italia e si prepara con pochissimi ingredienti. Si tratta di cuocere la carne all’interno di un gustoso sugo di pomodoro, ma voi potrete personalizzarlo aggiungendo delle olive nere oppure omettere la salsa e proseguire con una cottura in bianco. In meno di 30 minuti servirete un secondo molto speciale! Scopriamo i dettagli della preparazione.

Aggiungete un pizzico di peperoncino per un quid in più! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 cosce di pollo ben grosse;
  • 500 gr di polpa o passata di pomodoro;
  • 200 gr di sedano, carota e cipolla già tritati;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.

Preparazione

  1. Come avete potuto notare, serve davvero poco per realizzare questo secondo piatto sfizioso: iniziamo dalle cosce di pollo, dovranno essere asciugate a dovere con parecchia carta assorbente.
  2. Se usiamo il misto per soffritto già pronto dovremo soffriggerlo a fiamma dolce con un filo d’olio abbondante fin quando imbiondirà. Se invece usiamo verdure fresche dovremo tritarle finemente dopo averle sbucciate e lavate.
  3. Quando il soffritto risulterà ben colorato e morbido, aggiungiamo il pollo e facciamolo rosolare 5 minuti su ogni lato fin quando si formerà la crosticina.
  4. Sfumiamo con il vino bianco, attendiamo che evapori la parte alcolica per poi aggiungere la polpa di pomodoro. Allunghiamo con un bicchiere generoso d’acqua, aggiustiamo di sale, di pepe, unendo successivamente origano e rosmarino.
  5. Chiudiamo con il coperchio e proseguiamo la cottura per circa 30 minuti, il sughetto dovrà restringersi e la carne del pollo risultare ben tenera al tocco di una forchetta. Il nostro pollo alla contadina è pronto per essere servito!

L’idea in più: aggiungete al soffritto olive nere, funghi champignon tagliati a fettine e pancetta. Aggiungete poi il pollo e proseguite con la ricetta sopracitata, vedrete che sapore!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Che voglia di carciofi, oggi li faccio con la pasta: ci metto anche la ricotta e fanno venire l’acquolina in bocca

L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…

48 minuti ago

Lasagne sfiziose, le migliori 30 ricette facili e veloci per cambiare menu ogni giorno e fare sempre un figurone

Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…

1 ora ago

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

2 ore ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

3 ore ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

4 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

5 ore ago