Fiocchi+di+latte+fatti+in+casa%2C+la+ricetta+semplicissima%3A+da+oggi+non+li+comprerai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/fiocchi-di-latte-fatti-in-casa-la-ricetta-semplicissima-da-oggi-non-li-comprerai-piu/208768/amp/
Ricette light

Fiocchi di latte fatti in casa, la ricetta semplicissima: da oggi non li comprerai più

I fiocchi di latte sono un ingrediente immancabile in frigo, specie per chi è attento alla linea. Ecco la ricetta per prepararli in casa.

I fiocchi di latte sono un ingrediente gustoso e versatile: ottimi da gustare da soli, possono arricchire insalate, paste fredde, ortaggi e rosso. Sono spesso scelti anche da chi è attento alla linea perché sono una buona fonte proteica.

In commercio ne esistono diversi tipi, anche senza lattosio o light, ma che soddisfazione poterli preparare in casa e non doverli comprare più? Ecco la ricetta per preparare degli ottimi fiocchi di latte fatti in casa.

La ricetta dei fiocchi di latte fatti in casa

I fiocchi di latte sono delicati, gustosi e cremosi, perfetti per arricchire paste fredde, insalate ma anche per farcire ortaggi e con il tonno. Sono ottimi anche da soli per gustare qualcosa di sano, leggero e fresco. Invece che comprarli, si possono fare in casa seguendo una semplice ricetta.

Come preparare degli ottimi fiocchi di latte fatti in casa – buttalapasta.it

Ingredienti per 200 g di fiocchi di latte fatti in casa

  • 1 litro di latte scremato
  • 6 g di sale fino
  • 17 g di aceto di vino bianco

Preparazione

  1. Versare il latte in una pentola, aggiungere il sale e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando regolarmente per evitare che si crei la patina in superficie.
  2. Dopo che il latte arriva ad ebollizione, spegnere la fiamma e aggiungere l’aceto.
  3. Mescolare per 30 secondi e coprire la pentola con il coperchio, facendo riposare per 30 minuti.
  4. Riportare a bollore il composto a fiamma alta cuocendo per circa 10 minuti e mescolando spesso.
  5. Spegnere la fiamma e coprire la pentola con il coperchio, facendo riposare il composto per altri 30 minuti.
  6. Trascorso questo tempo, raccogliere i fiocchi di latte con un mescolo e metterli in un recipiente, facendoli passare attraverso una garza sterile o un tovagliolo di lino.
  7. Far scolare per bene e strizzare la garza in modo da eliminare il liquido in eccesso. Se i fiocchi di latte risultano troppo asciutti e secchi, aggiungere del siero.

I fiocchi di latte fatti in casa sono pronti per essere serviti e gustati. Si possono conservare in frigorifero per circa 2-3 giorni coperti con pellicola. Se dovessero seccarsi troppo, si possono ravvivare aggiungendo del siero, del latte o della panna. Possono essere gustati da soli o essere arricchite con foglie di timo o erba cipollina. Un ottimo abbinamento è anche quello con il miele.

Insomma, con pochissimi ingredienti si potranno ottenere dei fiocchi di latte fatti in casa gustosi.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago