Focaccia+agli+ortaggi%2C+provala+e+la+manger%C3%A0+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/focaccia-agli-ortaggi-provala-e-la-mangera-tutta-la-famiglia/166177/amp/
Secondi Piatti

Focaccia agli ortaggi, provala e la mangerà tutta la famiglia

Una focaccia che metterà d’accordo tutti, anche chi non ama particolarmente le verdure. Buona, genuina e facile da preparare: provare per credere.

L’estate avanza e torna la stagione delle scampagnate, i pic-nic e i pranzi all’aperto. Chi ha la fortuna di avere una casa con giardino o terrazzo, può organizzare aperitivi con gli amici per rinfrescarsi dall’afa delle alte temperature estive davanti ad un bel drink e a qualche stuzzichino sfizioso. Ecco che abbiamo bisogno di ricette veloci da preparare, pratiche da mangiare, magari con le mani e che non siano troppo elaborate.

Per non ripiegare sulle solite patatine o focaccine comprate al supermercato, dovreste assolutamente provare questa focaccia alle verdure morbidissima, gustosa e molto semplice da preparare, che non guasta. Metterà d’accordo i vostri ospiti, anche chi non è un grande fan delle verdure e sarà perfetta per essere accompagnata da un bel drink fresco o un bicchiere di vino. Ecco come farla.

La focaccia agli ortaggi che ti farà impazzire: preparala per un aperitivo fresco e delizioso

Le protagoniste di questa morbida focaccia sono, naturalmente, le verdure, che dovrai preparare con una mandolina oppure alla julienne con l’apposito elettrodomestico. Più saranno sottili, più si integreranno bene con l’impasto della tua focaccina. Naturalmente puoi decidere quali verdure ti piacciono di più, a seconda della stagione e dei tuoi gusti. In inverno, ne puoi preparare una versione con la zucca, ad esempio.

Prova anche tu questa focaccia di verdure (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 2 carote
  • 40 grammi di olio extravergine d’oliva
  • 140 ml di acqua
  • 250 grammi di farina
  • sale q.b.
  • rosmarino q.b.
  • parmigiano q.b.
  • pangrattato q.b.

Procedimento

  1. Inizia preparando le verdure. Taglia alla julienne la melanzana, le carote e la zucchina fino a che non saranno ridotte in striscioline sottili.
  2. Trasferisci le verdure in una ciotola e aggiungi acqua, farina e olio. Mescola per bene aiutandoti con una forchetta o con le mani fino a che non si sarà creato un impasto omogeneo.
  3. Insaporisci l’impasto aggiungendo sale, rosmarino e altre spezie che ti piacciono. Amalgama ancora il composto e sarà pronto per essere cotto.
  4. Prendi una teglia da forno e ungila con dell’olio, in alternativa rivestila di carta da forno.
  5. Versa il composto e stendilo su tutta la teglia, aiutandoti con la forchetta in modo da renderlo omogeneo su tutta la superfice.
  6. Copri tutto con del parmigiano abbondante, che creerà una deliziosa crosticina in cottura, aggiungi olio a filo e pangrattato.
  7. Cuoci in forno ventilato per 20 minuti a 200 gradi.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

39 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

10 ore ago