Focaccia+ripiena%2C+falla+alla+siciliana+per+un+momento+di+vero+godimento%3A+%C3%A8+facilissima
buttalapastait
/articolo/focaccia-ripiena-falla-alla-siciliana-per-un-momento-di-vero-godimento-e-facilissima/203463/amp/
Piatti Unici

Focaccia ripiena, falla alla siciliana per un momento di vero godimento: è facilissima

Facile, veloce e super sfiziosa: la focaccia ripiena alla siciliana è una vera e propria goduria per il palato! Ecco come prepararla.

Un impasto alto, croccante fuori e morbido all’interno, la focaccia con un ripieno siciliano diventerà la tua cena preferita in assoluto. Una vera coccola per il palato, il formaggio scelto è la tuma, tipico della regione Sicilia, accompagnato dai pomodori secchi sott’olio fatti in casa.

Bastano solamente due ingredienti per ottenere un ripieno alla siciliana a dir poco sfizioso. Ecco come preparare l’impasto in pochissimo tempo!

Come preparare una deliziosa focaccia ripiena per cena

Se vuoi ottimizzare i tempi e ottenere una focaccia ripiena in meno di 3 ore, dovrai aumentare le dosi del lievito di birra fresco. Sbizzarrisciti con gli ingredienti, se preferisci puoi aggiungere altre verdure, della pancetta, dello speck o un altro tipo di formaggio.

Come preparare una deliziosa focaccia ripiena con ingredienti siciliani – Buttalapasta.it

Ingredienti per la base

  • 300 gr di farina di grano duro
  • 200 gr di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva
  • 12 gr di sale
  • 8 gr di lievito di birra fresco

Ingredienti per il ripieno

  • 200 gr di pomodori secchi
  • 200 gr di formaggio tuma siciliano

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere una ciotola abbastanza grande e unire il lievito di birra fresco sbriciolato e il latte.
  2. Inizia ad impastare con l’aiuto di una spatola, in alternativa versa tutto all’interno del contenitore della planetaria.
  3. Dopo che il lievito si è sciolto del tutto, puoi iniziare ad aggiungere le farine un po’ alla volta.
  4. Procedi impastando con la spatola per altri 2 minuti, dopodiché inizia ad impastare con le mani.
  5. Aggiungi l’olio extra vergine di oliva e continua ad impastare.
  6. Sciogli il sale nell’acqua, poi versa il tutto nell’impasto.
  7. Lavora il panetto con le mani su un piano di lavoro, dovrai ottenere una consistenza elastica e liscia.
  8. Quindi posiziona all’interno della ciotola infarina e copri con uno strofinaccio. Metti da parte e lascia lievitare per almeno 4 -5 ore.
  9. Prendi il panetto lievitato, dividilo a metà e lascia lievitare per un’altra ora circa.
  10. A questo punto dovrai ungere una teglia da forno, posizionaci sopra il primo panetto e stendilo con le mani.
  11. Farcisci con il formaggio e i pomodoro secchi spezzettati.
  12. Stendi l’altro panetto così da poter chiudere la focaccia.
  13. Sigilla bene i bordi e lascia riposare per una mezz’ora.
  14. Inforna a 250 gradi per circa 20 – 25 minuti.
  15. Tira fuori la focaccia ripiena alla siciliana e porta a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

34 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago