Focaccia+ripiena%2C+falla+alla+siciliana+per+un+momento+di+vero+godimento%3A+%C3%A8+facilissima
buttalapastait
/articolo/focaccia-ripiena-falla-alla-siciliana-per-un-momento-di-vero-godimento-e-facilissima/203463/amp/
Piatti Unici

Focaccia ripiena, falla alla siciliana per un momento di vero godimento: è facilissima

Facile, veloce e super sfiziosa: la focaccia ripiena alla siciliana è una vera e propria goduria per il palato! Ecco come prepararla.

Un impasto alto, croccante fuori e morbido all’interno, la focaccia con un ripieno siciliano diventerà la tua cena preferita in assoluto. Una vera coccola per il palato, il formaggio scelto è la tuma, tipico della regione Sicilia, accompagnato dai pomodori secchi sott’olio fatti in casa.

Bastano solamente due ingredienti per ottenere un ripieno alla siciliana a dir poco sfizioso. Ecco come preparare l’impasto in pochissimo tempo!

Come preparare una deliziosa focaccia ripiena per cena

Se vuoi ottimizzare i tempi e ottenere una focaccia ripiena in meno di 3 ore, dovrai aumentare le dosi del lievito di birra fresco. Sbizzarrisciti con gli ingredienti, se preferisci puoi aggiungere altre verdure, della pancetta, dello speck o un altro tipo di formaggio.

Come preparare una deliziosa focaccia ripiena con ingredienti siciliani – Buttalapasta.it

Ingredienti per la base

  • 300 gr di farina di grano duro
  • 200 gr di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva
  • 12 gr di sale
  • 8 gr di lievito di birra fresco

Ingredienti per il ripieno

  • 200 gr di pomodori secchi
  • 200 gr di formaggio tuma siciliano

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere una ciotola abbastanza grande e unire il lievito di birra fresco sbriciolato e il latte.
  2. Inizia ad impastare con l’aiuto di una spatola, in alternativa versa tutto all’interno del contenitore della planetaria.
  3. Dopo che il lievito si è sciolto del tutto, puoi iniziare ad aggiungere le farine un po’ alla volta.
  4. Procedi impastando con la spatola per altri 2 minuti, dopodiché inizia ad impastare con le mani.
  5. Aggiungi l’olio extra vergine di oliva e continua ad impastare.
  6. Sciogli il sale nell’acqua, poi versa il tutto nell’impasto.
  7. Lavora il panetto con le mani su un piano di lavoro, dovrai ottenere una consistenza elastica e liscia.
  8. Quindi posiziona all’interno della ciotola infarina e copri con uno strofinaccio. Metti da parte e lascia lievitare per almeno 4 -5 ore.
  9. Prendi il panetto lievitato, dividilo a metà e lascia lievitare per un’altra ora circa.
  10. A questo punto dovrai ungere una teglia da forno, posizionaci sopra il primo panetto e stendilo con le mani.
  11. Farcisci con il formaggio e i pomodoro secchi spezzettati.
  12. Stendi l’altro panetto così da poter chiudere la focaccia.
  13. Sigilla bene i bordi e lascia riposare per una mezz’ora.
  14. Inforna a 250 gradi per circa 20 – 25 minuti.
  15. Tira fuori la focaccia ripiena alla siciliana e porta a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Un vasetto non basta, con la marmellata di castagne preparo tutto quello che voglio

Se prepari la marmellata di castagne come me sono certa che mi ringrazierai, cremosa, delicata…

9 minuti ago

Non serve essere pasticceri per fare questo dolce alle pere scenografico: risultato garantito

Se vuoi portare in tavola un dolce autunnale cremoso e semplice da realizzare, questo alle…

1 ora ago

Csaba Dalla Zorza l’appello disperato: “Possibile che non sia cambiato niente?”

Csaba Dalla Zorza ha deciso di uscire allo scoperto con un appello disperato. Un messaggio…

2 ore ago

Un paio di finocchi, pangrattato e viene fuori una crosticina da leccarsi i baffi: tutto in forno ed ecco la magia

Se non hai mai cucinato i finocchi così non sai che ti stai perdendo: un…

3 ore ago

Menu della settimana dal 6 al 12 ottobre, la tavola d’autunno si arricchisce di sapori con nuovi ingredienti colorati

Un'altra settimana inizia e noi siamo qui, pronti a offrirvi tante idee per i vostri…

4 ore ago

Non immagini cosa succede quando provi questi medaglioni, un capolavoro filante in 30 minuti

Solo dopo aver assaggiato questi medaglioni ti renderai conto di quanto sono buoni, croccantissimi fuori…

4 ore ago