Foglio+di+sfoglia+in+scadenza%3A+ho+fatto+i+saccottini+di+mele+in+10+minuti%2C+se+li+sono+divorati
buttalapastait
/articolo/foglio-di-sfoglia-in-scadenza-ho-fatto-i-saccottini-di-mele-in-10-minuti-se-li-sono-divorati/227064/amp/
Dolci

Foglio di sfoglia in scadenza: ho fatto i saccottini di mele in 10 minuti, se li sono divorati

Golosi come quelli della pasticceria sotto casa, ma fatti solo con le nostre mani: questi saccottini di mele sono natura allo stato puro

Tutte le colazioni e le merende preparate con dolci fatti in casa hanno un altro sprint e non è solo un fatto di sapori. Molti dietologi anzi mettono questo argomento al primo posto: solo se prepariamo noi, sappiamo cosa c’è dentro.

saccottini di mele in 10 minuti buttalapasta.it

Come con questo saccottini di mele, che mi sono serviti per sfruttare un foglio di pasta sfoglia in scadenza. Semplicemente spettacolari.

Saccottini di mele pronti in pochi minuti, tutta la frutta va bene

Bastano davvero pochissimi ingredienti e minuti per preparare un dolce semplice e goloso, che piacerĂ  molto anche ai bambini. E con lo stesso principio puoi usare altra frutta, come le pere o le pesche, oppure della marmellata.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
2 mele piccole
60 g di uvetta
40 ml succo di limone
30 g di zucchero di canna
2 cucchiaini di cannella
1 uovo medio
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo colazione fai da te

saccottini di mele in 10 minuti buttalapasta.it

La prima operazione da fare per mangiare dei buonissimi saccottini di mele è lavorare l’ingrediente principale. Laviamo bene le mele, possibilmente in una ciotola con acqua fredda e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Non importa se le sbucciamo, come in questo caso, la sicurezza alimentare arriva prima di tutto.
Sbucciamo le mele, le apriamo a metà ed eliminiamo il torsolo. Quindi le tagliamo a fette e poi a dadini, cercando di farli tutti piccoli e tutti uguali. Li versiamo un un pentolino, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua a temperatura ambiente e il succo di limone filtrato. Poi mettiamo dentro anche la cannella in polvere, l’uvetta che abbiamo in precedenza ammollato con poca acqua e lo zucchero di canna.

saccottini di mele in 10 minuti buttalapasta.it

Accendiamo a fiamma moderata e lasciamo cuocere il ripieno dei nostri saccottini per alcuni minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio. Le mele devono diventare morbide ma non disfarsi, perché i pezzetti hanno bisogno di essere sentiti sotto i denti. Appena sono pronte spegniamo e lasciamo intiepidire.
Ora tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigo. Non importa se è rotonda oppure rettangolare, si tratta semplicemente di cambiare la forma dei saccottini. Nel primo caso ricaviamo una serie4 di cerchi con un coppapasta da 8 cm di diametro oppure il fondo di un bicchiere. Nel secondo invece una serie di rettangoli lunghi dai 4 ai 6 cm e larghi 3 centimetri.
Appena il ripieno è diventato tiepido lo riprendiamo e con un cucchiaio lo distribuiamo nei saccottini. Se sono quelli rotondi ne useremo metà e con le altre metà li chiuderemo. Se sono quelli rettangolari basterà mettere il ripieno al centro e poi ripiegarli a libro per chiuderli. In ogni caso facciamo due o tre taglietti sulla superficie per far evaporare l’aria.

Sbattiamo leggermente l’uovo intero e lo usiamo per spennellare i saccottini. Poi li appoggiamo su una leccarda coperta con carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Infiliamo la leccarda nel ripiano centrale e lasciamo cuocere dai 15 ai 18 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Li tiriamo fuori, li lasciamo raffreddare e infine lo spolverizziamo con lo zucchero a velo.

saccottini di mele in 10 minuti buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

I miei bimbi sono ghiotti di chips, ma io le faccio con un ingrediente genuino: ci cascano sempre e ne fanno una scorpacciata

I miei bambini sono davvero ghiotti di chips, ma io le faccio con un ingrediente…

1 ora ago

Se non ami la pasta fredda è perché non hai provato la versione di Bruno Barbieri: scommetto che cambi idea al volo

Molti non amano la pasta fredda, ma alla ricetta dello chef Bruno Barbieri nessuno sa…

2 ore ago

Tonno richiamato, la nota del Ministero della Salute: marca, lotto e scadenza

Una nota del Ministero della Salute indica un nuovo richiamo, legato al tonno con tanto…

3 ore ago

Gonfiore addominale? Queste erbe aromatiche ti aiuteranno a sgonfiarti

Quali mosse puoi mettere in atto per contrastare il gonfiore addominale e tornare a stare…

3 ore ago

Con questo sughetto batto tutti i primi di mare: il profumo arriva anche dalla vicina

Con questo sughetto farete arrivare il profumo anche alla vicina, un primo di mare che…

4 ore ago

Altro che con la pasta, io gli agretti li uso per fare una bella frittata saporita: alta alta e che piace sempre a tutti

L'hai mai provata la frittata di agretti? Super soffice e sfiziosa, viene alta e non…

5 ore ago