Formaggio+e+uova%2C+ma+niente+frittata%3A+questa+stuzzicheria+irresistibile+%C3%A8+l%E2%80%99antipasto+lampo+che+stavo+cercando
buttalapastait
/articolo/formaggio-e-uova-ma-niente-frittata-questa-stuzzicheria-irresistibile-e-lantipasto-lampo-che-stavo-cercando/197516/amp/
Antipasti

Formaggio e uova, ma niente frittata: questa stuzzicheria irresistibile è l’antipasto lampo che stavo cercando

Con il formaggio e delle uova crei degli stuzzichini irresistibili: ti basta poco per fare degli antipasti per i tuoi ospiti, li adoreranno!

Preparare degli stuzzichini per un antipasto o un aperitivo a casa è facile, soprattutto quando si scelgono ricette facili e veloci da realizzare. Infatti è sempre meglio scegliere cose veloci da fare al momento, soprattutto quando queste vanno servite calde. La pasta sfoglia torna spesso utile, ma non a tutti può piacere.

Proprio per questo motivo ti basteranno delle uova e del formaggio per creare qualcosa di sfizioso. State tranquilli, + non faremo la classica frittata, anche perché non sarebbe l’ideale come stuzzichino, ma dei piccoli bocconcini che non riuscirete più a smettere di mangiare. Non vi resta che leggere subito la ricetta qui di seguito.

Stuzzichini al formaggio: la ricetta velocissima da fare

Come abbiamo appena detto, andiamo a vedere come realizzare degli stucchini veloci al formaggio. Chi è amante di quest’ultimo non potrà più farne a meno. Bastano davvero pochissimi ingredienti e gran parte di questi potreste trovarli già nel frigorifero senza dover andare al supermercato.

Qui di seguito andiamo a vedere cosa ci occorre per realizzare i bocconcini. Le dosi sono per circa 4 persone, ma basterà aumentare la quantità di formaggio per poterne fare di più nel caso in cui ci siano più ospiti in casa.

Potete cuocere i bocconcini anche in forno, 180° per circa 20 minuti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g di caciocavallo
  • 50 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • 20 ml di latte
  • olio per friggere q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Taglia il caciocavallo a tocchetti. Poi prepara la pastella.
  2. In una ciotola rompi le uova ed aggiungi il latte.
  3. Prendi un piatto e metti il pangrattato.
  4. Immergi il caciocavallo a tocchetti nella pastella e poi nel pangrattato.
  5. Metti un pentolino con abbondante olio di semi per friggere e attendi che salga a temperatura.
  6. Non appena sarà pronto, friggi i bocconcini girando dopo qualche secondo fin quando ogni lato sarà dorato.
  7. Asciuga su carta da cucina.
  8. Aggiungi il sale e sono pronti da servire.

La ricetta di ricettefacilieveloci è davvero semplice da realizzare. Puoi sostituire il caciocavallo con un altro tipo di formaggio se questo non lo proferisci. È una ricetta utile anche quando si hanno da consumare quelli vecchi in frigorifero. Puoi anche pensare di mischiarne diversi per poter aver gusti tutti nuovi. Non ti resta che provare subito questa ricetta e assaporarli subito!

Morena Potere

Recent Posts

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

36 minuti ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

2 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

3 ore ago

Un gelato senza latte con una cremosità così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perché devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

3 ore ago

Solo albumi e neppure un grammo di burro, sono i biscotti leggerissimi per la tua colazione: scegli tu se farcirli o no

Questi biscotti per la colazione si fanno solo con gli albumi: dentro non c'è nemmeno…

5 ore ago