Foto Shutterstock | 7grwb
Il formaggio è un alimento derivato dal latte di bovini, ovini e altri animali che contiene diversi minerali come calcio e fosforo oltre a vitamine e proteine. Per questo è considerato un cibo di qualità per la dieta giornaliera. Ma quante volte a settimana si può portare in tavola?
Prima di tutto occorre fare una piccola distinzione tra formaggi freschi come la robiola e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano.
I primi sono in genere più leggeri, meno calorici e hanno una concentrazione minore di sale. I secondi sono più ricchi di calorie e non sono molto adatti a chi soffre di ipertensione, obesità o colesterolo alto.
La risposta alla domanda che ci siamo fatti ce l’hanno data gli esperti della Società Italiana di Nutrizione Umana. Secondo i quali possiamo mangiare 3 porzioni di formaggio alla settimana.
In sostanza, considerando la quantità per individui adulti, si può portare in tavola 3 volte alla settima una porzione fatta da 100 grammi di formaggi freschi e 50 di quelli stagionati. E se in frigo avete avanzi di formaggio riciclateli così!
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…
Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…
Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…
Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…
Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…
Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…