Fragole%2C+in+primavera+puoi+coltivarle+sul+balcone+di+casa%3A+ecco+come
buttalapastait
/articolo/fragole-in-primavera-puoi-coltivarle-sul-balcone-di-casa-ecco-come/191816/amp/
Fatti di Cucina

Fragole, in primavera puoi coltivarle sul balcone di casa: ecco come

Basta poco per realizzare il sogno degli amanti delle fragole. Adesso è possibile anche coltivarle a casa, basta qualche accorgimento.

La fragola è un frutto molto gustoso e per chi le ama, si è sempre a caccia della tipologia più gustosa da trovare. Eppure per gli amanti di questo frutto così bello da vedere, con il suo colore rosso accesso, e anche gustosissimo per il palato, c’è la possibilità di poter coltivare le tanto amate fragole anche a casa. 

Il frutto ama un clima temperato e in Italia si possono trovare in riva al mare oppure un montagna. Ovviamente, come per tutti frutti, vi sono diverse specialità e ognuna ha il suo “rito” di coltivazione. Ma cosa ci sarebbe di meglio nel coltivare le tanto amate fragole anche sul proprio balcone di casa. Il tutto è possibile con qualche accorgimento da prendere.

Cure e un vaso da 30 centimetri: ecco come avere fragole succosissime

La prima cosa da fare per far crescere le fragole sul balcone di casa è quello di comprare le piante da mettere a dimora. Il trapianto del frutto comincia nella stagione della primavera. La fragola viene considerata una erbacea perenne e quindi se si è costanti è possibile vedere produrre le fragole per diverse stagioni, si ricorda che il frutto è già disponibile dal mese di marzo.

Ma veniamo al nostro balcone e come coltivare la pianta delle fragole e godere di questo frutto. Innanzitutto è necessario un vaso da 30 cm, all’interno del quale è possibile mettere due o tre piantine e distanziarle almeno 15 cm l’una dall’altra. Anche il terreno ha la sua importanza e deve essere ricco di sostanza organica e leggero.

Bastano un vaso da 30 cm e vari accorgimenti – buttalapasta.it

Si consiglia di posizionare dell’argilla sul fondo del vaso. Fondamentale è innaffiare le nostre piantine di fragole, ma sempre con moderazione. Poi a mano a mano che i frutti spuntano possono essere raccolti, preferibilmente al mattino presto e alla sera.

Attenzione ai nemici perenni delle piante come la muffa grigia, il mal bianco, da non sottovalutare anche le lumache che sono sempre in agguato. Anche gli uccelli e gli insetti potrebbero attaccare le nostre piantine di fragole e quel punto si consiglia di posizionare una rete protettiva.

Per potere essere soddisfatti circa la coltivazione delle fragole sul balcone bisogna considerare due parametri importanti: spazio e tempo. Sul primo abbiamo detto che non ce ne vuole molto, circa il secondo, è lo stesso discorso, bisogna dedicare almeno una mezza giornata per andare a comprare il terriccio, i vasi, le piante. Poi solo qualche minuto per innaffiare ogni giorno e infine raccogliere i frutti e gustarli.

Filly di Somma

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

3 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

4 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

5 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

6 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

7 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

8 ore ago