Fragole%2C+panna+e+champagne%2C+altro+che+Achille+Lauro%3A+il+dolce+esiste+sul+serio+e+lo+fai+cos%C3%AC%2C+bont%C3%A0+senza+precedenti
buttalapastait
/articolo/fragole-panna-e-champagne-altro-che-achille-lauro-il-dolce-esiste-sul-serio-e-lo-fai-cosi-bonta-senza-precedenti/203381/amp/
Dolci

Fragole, panna e champagne, altro che Achille Lauro: il dolce esiste sul serio e lo fai così, bontà senza precedenti

Un dessert al cucchiaio che mette insieme alcuni degli accompagnamenti migliori di sempre. Un dolce fresco e delicato che saprà come conquistare.

Fragole, panna e champagne” non è soltanto il dominante tormentone estivo cantato da Achille Lauro, ma è anche e soprattutto uno dei dolci, con relativo accompagnamento, più delizioso che si possa provate durante la bella stagione. Una coppetta di panna fresca e rosse fragole succose da mandare giù con un altro altrettanto delizioso calice di champagne; e se con questi tre ingredienti si creasse un dessert unico?

Le fragole con la panna, con il loro giusto contrasto di dolcezza e acidità e il gioco di colori che fa risaltare l’uno e l’altra, sono il dolce perfetto ma anche merenda ideale durante l’estate. Se a questi dobbiamo poi pensare di aggiungere un tocco di raffinatezza in più va da sé le bollicine sono l’ideale; già si sposano benissimo con le fragole per cui non dovrebbero star bene anche con la panna? Mettendo insieme, ma per davvero questi ingredienti, si può dare vita ad una mousse davvero deliziosa che saprà conquistare anche i palati più sopraffini.

Mousse di champagne con coulis di fragole

La mousse di champagne con coulis di fragole potrebbe dare l’idea di un dolce complicato da realizzare, ma come vedremo non è così, anzi al contrario è davvero alla portata di tutti e il risultato è quello di un dessert al cucchiaio rinfrescante e avvolgente come solo questi ingredienti insieme sanno essere.

Una coppa di panna e fragole -buttalapasta.it

Davvero pochi gli ingredienti necessari alla preparazione di questo dolce oltre ovviamente agli ormai fantomatici fragole, panna e champagne. La base del dolce è una mousse con l’aggiunta di champagne, mentre per decorare il tutto e rendere la mousse ancora più deliziosa si prepara una salsa di fragole e marmellata.

INGREDIENTI

  • 160 gr di champagne
  • 250 gr di panna
  • 100 gr di fragole
  • 110 gr di zucchero
  • 25 gr di acqua
  • 90 gr di tuorli
  • 1 uovo
  • 10 gr di colla di pesce
  • 50 gr di marmellata di pesche

PROCEDIMENTO

Si inizia preparando la mousse; per cui in un pentolino facciamo cuocere l’acqua con lo zucchero fino a farli diventare uno sciroppo, dovranno raggiungere i 121°. Nel frattempo, in planetaria facciamo montare per bene i tuorli e l’uovo, dovranno diventare gonfi e spumosi, quindi quando avremo lo sciroppo di zucchero e acqua aggiungiamo a filo sulle uova mentre continuano a montare.

Lasciamo la colla di pesce in ammollo per qualche minuto nell’acqua fredda, quindi mescoliamo ben strizzata allo champagne in un pentolino. Aggiungiamo un po’ alla volta il composto di uova montate, con movimenti dal basso verso l’alto, quindi della panna montata a neve ben ferma e anche questa aggiunta ed incorporata un po’ alla volta.

La mousse di champagne è praticamente pronta. È il momento di metterla nelle coppe e lasciarla rassodare in frigo per almeno 1 ora. Trascorsa una mezz’ora prepariamo la coulis di fragole, semplicemente mettendo insieme in un pentolino la marmellata, le fragole tagliate a pezzi e un po’ di acqua. Facciamo ridurre su fuoco per qualche minuto e la salsa è pronta.

Serviamo il dessert decorando la mousse con la coulis di fragole.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Cameriere licenziato per colpa della mancia: “Doveva darla a me”

Una storia di quelle da non credere si è verificata qualche giorno fa e vede…

2 ore ago

La Nutella fatta in casa preparata dal famoso food blogger da 440.000 follower: è virale sui social

Sorprendi tutta la famiglia con questa ricetta virale: è la nutella fatta in casa del…

3 ore ago

Polpettone sfogliato con ripieno filante, stasera faccio il colpaccio: riaccendo il forno e faccio felici tutti

Questo polpettone sfogliato con ripieno filante vi farà vanire voglia di riaccendere il forno dopo…

3 ore ago

Le mandorle le conosciamo tutti, ma le nocciole pralinate le hai mai fatte? Provale con me, servono solo 3 ingredienti

Quelle classiche di mandorle le conosciamo tutti, ma hai mai provato a fare in casa…

4 ore ago

Ho invitato degli amici per l’aperitivo, non avevo olive e patatine e ho fatto questi bastoncini filanti: sono finiti in meno di un minuto

Per fare un aperitivo in casa sfizioso ed originale, prepara questi bastoncini filanti irresistibili: pochi…

5 ore ago

Ciambelle per colazione, sì, ma senza forno o padella: le cuociamo in friggitrice ad aria e vengono più soffici che mai

Ogni volta che le vedo in tv, in qualche programma americano, mi viene voglia di…

6 ore ago