Frico%2C+la+ricetta+originale+per+gustare+un+piatto+della+tradizione%3A+il+suo+sapore+ti+conquister%C3%A0
buttalapastait
/articolo/frico-la-ricetta-originale-per-gustare-un-piatto-della-tradizione-il-suo-sapore-ti-conquistera/184197/amp/
Cucina Regionale

Frico, la ricetta originale per gustare un piatto della tradizione: il suo sapore ti conquisterà

La ricetta del frico, un piatto della tradizione, perfetto per l’inverno perché caldo e filante: il suo sapore ti conquisterà.

Il frico è un piatto della tradizione a base di patate e cipolle a cui viene aggiunto il formaggio Montasio. Dall’aspetto simile alla frittata, l’esterno è croccante e all’interno invece c’è un cuore morbido e filante dovuto proprio al formaggio sciolto. 

La ricetta è originaria del Friuli (proviene dalla Carnia) ma nel tempo si sono diffuse tante diverse varianti un po’ di tutta Italia perché ognuno ci mette del suo. In origine il piatto è nato per recuperare dei tagli di formaggio che avanzavano, oggi invece si prepara nei giorni di festa. Per essere ancora di più un piatto “invernale” viene accompagnato dalla polenta. 

La ricetta originale del frico, un piatto della tradizione

Preparare il frico è molto semplice: occorreranno pochi ingredienti ed un procedimento veloce. La cosa più lunga è solo la cottura perché è importante che le patate si sfaldino e il formaggio si sciolga. 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di patate
  • 400 g di formaggio Montasio
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

La ricetta del frico – buttalapasta.it

  1. Bollire le patate in acqua per circa 40 minuti. Pelarle e passarle nello schiacciapatate.
  2. Affettare la cipolla sottilmente e poi stufarla in padella con un po’ di acqua e olio.
  3. Aggiungere le patate e amalgamarle.
  4. Tagliare il formaggio a tocchetti e mettere anche questo nella padella. Salare e pepare.
  5. Far sciogliere il formaggio e compattare il frico in padella.
  6. Continuare la cottura a fiamma alta e rigirare il frico appena si sarà formata la crosticina.

Il frico è pronto per essere servito, si può gustare caldo perché così il formaggio sarà ben filante. È preferibile consumarlo subito appena fatto ma si può anche conservare in frigorifero per un giorno e poi scaldarlo in padella o in forno prima di servirlo.  È invece sconsigliato congelare il frico.

Questa è una ricetta molto semplice e veloce e tante persone si trattengono dal prepararla perché non trovano il formaggio Montasio. In realtà questo si può sostituire con un altro formaggio a pasta dura. La ricetta originale prevede l’uso di formaggi più stagionati, per rendere il frico ancora più morbido all’interno, più saporito e soprattutto per  consumare i formaggi avanzati. Per un piatto ancora più d’impatto, si può servire con la polenta. In montagna, poi, il frico, viene accompagnato oltre che dalla polenta, anche dalla carne o da polpettine.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

24 minuti ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

1 ora ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

2 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

3 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

5 ore ago