Frittata+sbagliata%3A+con+questi+consigli+diventa+un+capolavoro%2C+perfezione+di+gusto
buttalapastait
/articolo/frittata-sbagliata-con-questi-consigli-diventa-un-capolavoro-perfezione-di-gusto/201195/amp/
Secondi Piatti

Frittata sbagliata: con questi consigli diventa un capolavoro, perfezione di gusto

La frittata non ti viene mai bene? È sicuramente qui che sbagli: i consigli utili per un risultato a dir poco impeccabile.

Si pensa sia uno dei piatti più semplici da realizzare, ma basta qualche accorgimento sbagliato per rovinare anche una frittata. Alla sua preparazione prendono parte pochissimi ingredienti; conosciuta come un piatto ‘povero‘ e versatile ai fornelli, la frittata è spesso l’idea perfetta per portare in tavola un pasto completo, o un secondo piatto, gustoso e ricco di nutrienti.

Se è vero che deve essere gustosa, questa deve però essere anche bella da vedere. Si sa, l’occhio vuole la sua parte anche a tavola. E se finora la frittata non è mai venuta perfetta, degna della cucina francese, sarà perché abbiamo sbagliato qualcosa in fase di preparazione. Ecco perché oggi, insieme, scopriremo tutti i consigli utili per preparare la frittata perfetta.

Frittata alta, soffice e gustosa: i consigli per un risultato impeccabile

Un secondo piatto che può essere arricchito con verdure, proteine a base di carne o pesce. Spesso si utilizza la base della frittata per realizzare gustosi rotoli gustosi e colorati da portare in tavola. Ma per un risultato che possa essere ritenuto a regola d’arte è necessario che si conoscano questi piccoli ma fondamentali consigli di cucina: ecco come preparare la frittata perfetta.

Segui questi passaggi per una frittata impeccabile – Buttalapasta.it

  1. Si parte dalle basi: quindi come prima cosa è necessario raggruppare tutti gli ingredienti che intendiamo utilizzare nella ricetta. Quelli di base, come uova, sale, pepe e formaggio non possono mancare.
  2. Si passa poi alla prima agglomerazione degli ingredienti. Per ottenere una frittata alta e soffice non è necessario montare le uova quasi a neve. Basterà unire in una ciotola le uova con sale, pepe e parmigiano e sbatterle con l’aiuto di una forchetta fino a quando non avremo ottenuto un composto bene amalgamato. E qui ti sveliamo un piccolissimo trucco della nonna: aggiungere un goccio di latte al composto renderà la frittata ancora più soffice.
  3. Dopodiché, se alla frittata vanno aggiunti altri ingredienti per arricchirla, sarà questo il momento di farlo per poi passare alla cottura. Quindi, in una padella antiaderente aggiungiamo un filo d’olio d’oliva e, quando questo sarà caldo, versiamo il composto di uova all’interno. Roteiamo la padella per distribuire la frittata su tutta la superfice per poi lasciarla cuocere a fuoco medio su un lato e poi sull’altro.
  4. Quando i bordi della frittata iniziano a dorarsi è quello il momento in cui potremo girarla. Quindi, con l’aiuto di una spatola giriamo delicatamente la frittata per completare la cottura sull’altro lato. Una volta pronta la si può poi portare in tavola.

In fase di preparazione potremo anche scegliere di cuocere la frittata in forno. In quel caso, una volta preparato il composto, lo si verserà all’interno di una teglia rivestita di carta forno. Infornare la frittata e lasciarla cuocere per circa 20 minuti a 180°C e, una volta pronta, lasciare intiepidire per poi gustare!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

13 minuti ago

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

1 ora ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

2 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

3 ore ago

Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo

In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…

4 ore ago

Nutella a rischio: sparirà dai nostri supermercati? Ecco cosa sta succedendo

La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…

5 ore ago