Frittatine+di+pasta+come+le+fanno+a+Napoli%3A+lasciati+conquistare+dalla+loro+incredibile+cremosit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/frittatine-di-pasta-come-le-fanno-a-napoli-lasciati-conquistare-dalla-loro-incredibile-cremosita/180672/amp/
Antipasti

Frittatine di pasta come le fanno a Napoli: lasciati conquistare dalla loro incredibile cremosità

La frittatina di pasta è una pietanza tipica dello Street Food napoletano: ecco la ricetta per farla come la versione originale.

Se siete in giro per Napoli e vi dirò languorino potete optare per pizza o rosticceria. In quest’ultimo caso potrebbe venirvi voglia di mangiare una bella frittatina di pasta, ma se poi la vorreste riprodurre a casa: sapete come fare?

La frittatina di pasta alla napoletana è una bontà unica: si tratta di medaglioni di pasta impastati con la besciamella e farciti con prosciutto cotto e piselli. È un autentico Street Food napoletano che può essere mangiato passeggiando per i vicoli del centro storico della città.

Si tratta di una vera e propria prelibatezza che merita di essere assaggiata. Ma se volessi riprodurlo a casa tua, sappi che non è poi così difficile basta solo avere la ricetta giusta. Oggi riproponiamo la ricetta migliore della frittatina di pasta per farla venire morbida e sfiziosa.

Frittatina di pasta: la ricetta originale come la fanno a Napoli

La ricetta originale della frittatina di pasta prevede l’uso dei seguenti ingredienti:

  • mezzo chilo di bucatini
  • 75 gr di piselli surgelati
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva quanto basta
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • sale fino

Per la pastella

  • 200 gr di besciamella
  • 325 gr di acqua
  • 200 gr di farina

Preparazione

Provale come antipasto, sono deliziose! – buttalapasta.it

  1. Iniziamo preparando la pastella mescolando la besciamella con l’acqua e la farina.
  2. A questo punto passiamo al ripieno della frittatina: tagliare alle listarelle il prosciutto cotto e poi a cubetti da circa mezzo centimetro. Nel frattempo schiacciare l’aglio, metterlo a rosolare in una padella e cuocere i piselli surgelati. Togliere l’aglio e aggiungere il prosciutto tagliato a cubetti.
  3. Ora è il tempo di cuocere i bucatini in acqua bollente e salata. La pasta andrà scolata 2/3 minuti prima della cottura. Aggiungere un goccio d’olio alla pasta scolata e mescolare velocemente i bucatini lasciandoli raffreddare a questo. È possibile aggiungere la besciamella e mescolare con le mani.

Poi bisogna dividere le frittatine, scavare al centro per inserire il ripieno. Dopo aver modellato con le mani, in modo da dargli la forma di un medaglione, bisogna passarle all’interno della pastella e poi friggerle in olio bollente. Le frittatine di pasta possono quindi essere gustate ben calde oppure tiepide! E se siete amanti della pasta, ecco la nostra selezione di ricette di primi piatti golosissimi, replicatele per Natale!

Floriana Vitiello

Recent Posts

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

21 minuti ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

1 ora ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

2 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

3 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

4 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

5 ore ago