Frittelle+di+zucchine+e+carote%2C+sono+talmente+buone+che+sono+finite+subito%3A+ideali+anche+nelle+diete
buttalapastait
/articolo/frittelle-di-zucchine-e-carote-sono-talmente-buone-che-sono-finite-subito-ideali-anche-nelle-diete/212290/amp/
Antipasti

Frittelle di zucchine e carote, sono talmente buone che sono finite subito: ideali anche nelle diete

Semplici e veloci da preparare, le frittelle di zucchine e carote ti conquisteranno con la loro bontà (sono leggerissime). 

Le zucchine e le carote rientrano di sicuro fra le verdure più amate da tutti. Per l’aperitivo come stuzzichino o come contorno per la cena, preparare delle frittelle con queste verdure è davvero una buona idea.

Si preparano in pochi semplici passaggi e soprattutto sono molto leggere, perché non apportano tante calorie, solo 60! Sono quindi perfette anche per chi è a dieta e controlla ciò che mangia. Sono infatti meno grasse delle altre frittelle perché non vengono fritte ma cotte al forno.

La ricetta delle frittelle di zucchine e carote: come si preparano

Le frittelle di zucchine e carote sono uno stuzzichino appetitoso da riproporre non per forza durante un pasto per un’occasione speciale. Sono così veloci da preparare che ogni serata sarà quella perfetta per poterle gustare. 

Sono leggere, nutrienti, croccanti e gustosissime. Rappresentano quindi un’alternativa salutare alle classiche frittelle fritte.

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 carota
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • un filo di olio evo
  • paprika dolce q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

La ricetta delle frittelle di zucchine e carote: come si preparano – buttalapasta.it

  1. Spuntare la zucchina, sbucciare la carota e grattugiare alla julienne entrambe in una terrina. Salare e mescolare con le mani.
  2. Scolare le verdure in un colino, strizzarle per eliminare l’acqua in eccesso e trasferirle di nuovo in una terrina.
  3. Aggiungere la farina, l’uovo e la paprika e mescolare con il cucchiaio.
  4. Unire il formaggio grattugiato e amalgamare fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
  5. Foderare una leccarda con carta da forno, ungerla con un po’ di olio evo e disporci all’interno delle cucchiaiate di impasto a cui dare la forma di dischetti.
  6. Mettere a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C.

Servire le frittelle in tavola. Sono ottime così da sole perché assomigliano a delle chips, quindi una tira l’altra. Ma è anche una buona idea servirle con una salsa di accompagnamento, per esempio la maionese. 

Al posto della paprika dolce, come spezia si possono aggiungere altri aromi. Per esempio un pizzico di noce moscata, origano, curcuma o anche curry o cumino: queste conferiranno un sapore diverso alle frittelle. Inoltre, un’altra personalizzazione può essere quella delle verdure da utilizzare: non solo carote e zucchine ma anche altre di stagione come per esempio la zucca!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

3 minuti ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

1 ora ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

2 ore ago

Pochi ingredienti e croccante al punto giusto, questa pasta gourmet è da sballo

Lo sai che con pochi ingredienti ed è croccantissima, che dici vuoi provarci anche tu?…

3 ore ago

Farfalle con crema di zucchine e menta, è il primo che cucino quando voglio sorprendere tutti

Farfalle integrali con crema di zucchine e menta, l'originalità ed il sapore trovano spazio insieme…

4 ore ago

Mi basta l’acqua, senza uova e senza burro sforno il dolce più leggero e goloso di sempre

Il dolcetto del giorno è facile e veloce, adatto a chi vuole concedersi un dolcetto…

5 ore ago