Frittelle+golosissime+allo+yogurt%2C+morbidi+dentro+e+super+croccanti+fuori%3A+una+tira+l%26%238217%3Baltra+in+pochi+secondi
buttalapastait
/articolo/frittelle-golosissime-allo-yogurt-morbidi-dentro-e-super-croccanti-fuori-una-tira-laltra-in-pochi-secondi/203791/amp/
Dolci

Frittelle golosissime allo yogurt, morbidi dentro e super croccanti fuori: una tira l’altra in pochi secondi

Perché non prepariamo insieme delle frittelle gustose di yogurt? Facili, saporite e incredibilmente morbide: vedrai come spariranno in pochi secondi!

Da che mondo è mondo, friggere è bello. Possiamo assolutamente confermarlo perché persino una soletta di scarpa impanata e immersa in olio bollente, nell’immediato assume un’accezione totalmente differente. Basta pensare al pesce, alla carne, al pollo, a tutti i dolci fritti della tradizione italiana che riescono a conquistare persino chi veda l’olio come un acerrimo nemico. Sono poi tanti i food influencers che ci deliziano con preparazioni esagerate nel gusto e nel sapore e noi di buttalpasta, oggi, vogliamo condividere con voi una preparazione delicata e morbida.

Avete mai preparato le frittelle allo yogurt? Si realizza una pastella corposa, che poi verrà porzionata pian piano e tuffata nell’olio, generando l’autentica magia. Pochi ingredienti, pochi minuti e voilà, la merenda o il dessert del dopocena è servito! Scopriamo subito cosa ci occorre e i passaggi da seguire.

Frittelle di yogurt, la bontà fatta frittura: pronte in soli 10 minuti

Possiamo assicurarvi che queste frittelle di yogurt hanno un sapore sublime, risultano pure leggere al palato e non dovremo trascorrere ore ed ore in cucina. Nel momento in cui ne addenterete una sembrerà di volare in cielo per quanto siano morbide. Ovviamente il merito è proprio dell’ingrediente protagonista, che si comporta nel medesimo modo del burro, conferendo quindi tanta tenerezza. Pronti a realizzarle insieme? Ecco la lista dell’occorrente.

Arricchite l’impasto con uvetta o gocce di cioccolato! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 uova medie;
  • 300 gr di farina;
  • 200 gr di burro;
  • 250 gr di yogurt bianco greco non zuccherato;
  • 1 cucchiaio di estratto alla vaniglia;
  • 1 bicchiere di olio di semi;
  • Scorza di 1/2 arancia;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • Olio di semi di girasole per friggere q.b.

Preparazione

  1. Le frittelline di cui vogliamo parlarvi oggi si preparano in poco tempo, eventualmente potremo preparare l’impasto e lasciarlo in frigo, per poi friggere all’ultimo minuto.
  2. Iniziamo sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con delle fruste elettriche fin quando otterremo un composto spumoso e chiaro.
  3. Uniamo l’olio a filo, amalgamiamolo a dovere per poi aggiungere lo yogurt. Aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia e la scorza d’arancia.
  4. Setacciamo la farina insieme al lievito e al pizzico di sale per poi accorpare all’impasto poco per volta. In questo modo si creerà un impasto liscio e senza grumi.
  5. Il risultato finale dovrà essere una pastella, non troppo liquida ma neppure troppo densa. Versiamo abbondante olio in una padella dai bordi ampi, attendiamo la temperatura di 170°(aiutatevi con un termometro da cucina) per poi prepararci alla frittura.
  6. Foderiamo un vassoio con parecchia carta assorbente o per fritti, preleviamo con un cucchiaio una dose generosa di impasto e lasciamola scivolare nell’olio bollente.
  7. Proseguiamo formando le altre frittelle poco per volta per evitare che la temperatura dell’olio scenda. Man mano scoliamole su carta assorbente. Quando tutte le frittelle di yogurt saranno pronte potremo servirle con zucchero al velo in superficie, saranno una bontà!

L’idea in più: colate del cioccolato fuso in superficie per una golosità extra, oppure servitele con palline di gelato!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

50 minuti ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

2 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

3 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

4 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

5 ore ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

6 ore ago