Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social (Fonte: Instagram @bonci_gabriele - Buttalapasta.it)
Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che cosa sta succedendo.
Gabriele Bonci è il mastro panificatore che ha rivoluzionato per sempre il concetto di pizza a Roma e in Italia. Con il suo lavoro è riuscito a contrapporre al modello della pizza napoletana, famoso in tutto il mondo, quello della pizza romana, più ‘scrocchiarella’.
Il suo successo è dovuto non solo al suo talento e al suo spirito imprenditoriale, ma anche alla presenza all’interno di noti programmi televisivi come La prova del cuoco e Pizza Hero.
Ma dopo decenni di attività, il suo locale, il famoso Pizzarium di Roma, chiude i battenti. La notizia ha lasciato fan e clienti senza parola. Ecco che cosa sta succedendo.
C’è fermento nell’aria a Roma, tra gli amanti della pizza e i fan di Gabriele Bonci. Sì, perché da qualche tempo ha cominciato a circolare la notizia di una presunta chiusura di Pizzarium, il famoso locale del maestro panificatore.
Gabriele Bonci dopo 22 anni chiude Pizzarium (Fonte: Instagram @bonc_gabriele – Buttalapasta.it)
Allo sguardo attento di molti romani non è sfuggito che nei locali adiacenti a Pizzarium, al civico 43 e 45, all’angolo con via Cipro, si stanno facendo dei lavori. Frattari, l’insegna di assistenza elettrodomestici che vi si trovava è stata trasferita e sembra proprio che dopo 22 anni di attività Gabriele Bonci ed Elisa Longo, sua socia ed ex moglie, abbiano trovato il luogo adatto per far crescere la loro attività.
Dalle prime indiscrezioni riportate da Gambero Rosso, sappiamo che il nuovo locale sarà caratterizzato da una grande sala luminosa, con affaccio su via Cipro e sedute a forma di cubo e lunghe panche sia all’interno che all’esterno. La cucina, invece, arriverà fino in vetrina, permettendo così ai clienti di vedere la squadra di panettieri all’opera dall’esterno.
L’ingresso rimarrà lo stesso, ma ci si troverà di fronte il nuovo bancone, con una capacità di circa 11 teglie, seguite da una parte dedicata ai fritti e alla gastronomia calda. Non mancherà, inoltre, una sezione riservata ai dolci, in particolare al maritozzo e al tiramisù. Ci saranno, poi, anche degli spazi pensati per organizzare degustazioni, eventi e dj set.
Insomma, chi temeva di perdere un pezzo di storia a Roma, alla scoperta dell’ampliamento e del restyling di Pizzarium, si è sentito decisamente rincuorato. “È un regalo con cui ricambiamo la fiducia che ci è stata data dalla gente in tutti questi anni, garantendo finalmente un ambiente più confortevole a chi ci raggiunge anche da lontano”. Ha spiegato la Longo.
Nessuna chiusura, quindi, per il nostro eroe della pizza, Gabriele Bonci. Non ci resta dunque che aspettare l’apertura del ‘nuovo’ ed ampliato Pizzarium, prevista per il mese di maggio 2025. Scoptri anche la nuova collaborazione a Napoli fra Rovagnati e Peroni.
Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…
Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…
Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…
Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…
Sfrutta al meglio quello che la primavera ci regala, anche per un primo piatto alternativo…
Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…