Gamberoni+alla+Veneziana%2C+pi%C3%B9+buoni+di+quelli+alla+griglia+eppure+li+fai+in+padella%3A+in+10+minuti+la+cena+%C3%A9+in+tavola
buttalapastait
/articolo/gamberoni-alla-veneziana-piu-buoni-di-quelli-alla-griglia-eppure-li-fai-in-padella-in-10-minuti-la-cena-e-in-tavola/202948/amp/
Secondi Piatti di pesce

Gamberoni alla Veneziana, più buoni di quelli alla griglia eppure li fai in padella: in 10 minuti la cena é in tavola

Un secondo di mare stupefacente, con i gamberoni alla veneziana farete proprio un figurone: pronti in appena 10 minuti, vedrete che profumino in cucina!

Tra i piatti italiani che più adoriamo preparare, quelli a base di pesce sono assolutamente i migliori, sia per proprietà nutritive, sia per sapore. Come poter resistere davanti a una bella scodella di impepata di cozze? O ad un buon trancio di tonno, spada o salmone marinato? Per non parlare poi della frittura mista in cui calamari, gamberetti, cozze, seppioline e pesciolini sprigionano tutta la loro bontà in un involucro esterno croccante e profumato.

A noi è già venuta l’acquolina in bocca! Spesso però si tende a non preparare i gamberoni in casa per paura di rovinarli o non saperli cucinare nel modo più adatto. Considerando anche il prezzo iniziale al kg, questo timore è del tutto giustificato e lo capiamo bene. Eppure una soluzione c’è! Con la ricetta dei gamberoni alla veneziana potrete servire un secondo adatto a tutti, talmente gustoso che potrete persino fare la scarpetta con una buona fetta di pane casereccio, ricco di mollica e con una crosta ben fragrante.

L’unica accortezza sta nel pulirli a dovere, il resto sarà una vera passeggiata! Scopriamo quindi come realizzare un autentico secondo che porta la firma del mare più sfizioso.

Gamberoni alla veneziana, la ricetta adatta e pensata a te: pronti in poco più di 10 minuti

Esattamente, i gamberoni alla veneziana li prepariamo in poco più di 10 minuti, la cottura è espressa, rapida e il sapore possiamo garantirvelo, sarà ancor più buono del profumo che riempirà la vostra cucina. I crostacei mantengono la loro preparazione arrosto, tuttavia la vera sorpresa è una salsa che verrà aggiunta successivamente in cottura, non possiamo neppure descriverla per la bontà! Ma senza indugiare oltre, ecco dosi e procedimento.

Per un tocco in più, aggiungete all’emulsione del peperoncino – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 12 gamberoni freschi;
  • 50 gr di burro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Olio EVO q.b.
  • Sale, pepe, rosmarino e timo q.b.

Preparazione

  1. Per gustare al meglio questo secondo piatto dobbiamo prima pulire i nostri gamberoni. Di metodi ne troviamo tantissimi, ma voi potete cliccare al link qui di seguito e scoprire come eliminare lo stomaco interno in pochi secondi. Per questa ricetta manterremo sia le teste che il carapace.
  2. Pertanto, dopo averli puliti a dovere, posizioniamo sul fuoco una padella capiente, ampia e dai bordi alti, facciamola scaldare molto bene per poi adagiare all’interno ogni gamberone. Dovremo arrostirli circa 4 minuti per lato.
  3. Intanto prepariamo la salsa che servirà successivamente: in una ciotolina versiamo 3 cucchiai di olio, l’aglio schiacciato super fine, le erbe aromatiche, il sale, il pepe e il burro fuso in precedenza. Emulsioniamo il tutto con una forchetta e mettiamo da parte.
  4. Quando avremo arrostito su entrambi i lati i gamberoni, sfumiamo con il vino bianco a fiamma vivace e attendiamo che la parte alcolica evapori. Successivamente abbassiamo la potenza del fuoco e versiamo in centro l’emulsione, scuotendo la padella da sinistra a destra affinché coli anche alla base.
  5. Proseguiamo la cottura per altri 5/7 minuti girando nuovamente i crostacei. Spegniamo e se gradiamo decoriamo con un po’ di prezzemolo. I nostri gamberoni alla veneziana sono pronti per essere gustati, vedrete che profumi e sapori intensi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il mattino ha l’oro in bocca, ma anche un po’ di cioccolato se sfornerai questa sofficissima torta alla zucca

Una colazione super golosa è molto semplice da realizzare con questa ricetta, in pochi minuti…

4 minuti ago

Vitello tonnato, anche Benedetta Parodi lo fa alla vecchia maniera con la ricetta di nonna: sapore speciale

Il vitello tonnato di Benedetta Parodi è davvero speciale: anche lei lo fa alla vecchia…

1 ora ago

Fettina appetitosa e avvolgente, per il pranzo è pronta in pochi minuti ed è quello che ci vuole per far contenta la famiglia

Andiamo alla scoperta della ricetta del giorno per portare in tavola un secondo piatto di…

2 ore ago

Pericolo microplastiche, il latte ed i formaggi più contaminati che trovi al supermercato

Alcuni esperti di un ateneo italiano hanno dimostrato come e perché il pericolo microplastiche sussiste…

3 ore ago

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

10 ore ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

11 ore ago