Granita cremosa al caffè buttalapasta.it
Ci sono ricette che fatte in casa hanno lo stesso sapore e lo stesso fascino dei locali, basta provare: con questa non sbagli mai
So già che i gelatai e le pasticcerie storceranno il naso. Ma se puoi farlo a casa, direttamente con le tue mani, e ottenere un grande risultato perché devi andare a spendere soldi in giro?
Granita cremosa al caffè buttalapasta.it
Vale per i dolci, vale per il gelato, vale anche per la granita cremosa al caffè. Se provi questa versione capirai che puoi anche fare a meno per una volta dei professionisti.
Il vero segreto per una spettacolare granita cremosa al caffè è non avere fretta, perché anche il freezer deve fare la sua parte. Ma ci sono un paio di trucchi che ti facilitano la vita. Il primo è mettere le coppette o i bicchieri per il servizio in freezer almeno per 15 minuti prima di versare la granita. Il secondo lo scopri leggendo la ricetta e la sua preparazione.
Ingredienti:
La base della migliore granita cremosa al caffè parte proprio dal protagonista principale. Prepariamo il caffè espresso e in questo caso è sempre meglio usare la caffettiera, perché comunque ce ne serve abbastanza e le cialde sarebbero sprecate. Scegliamo una miscela di qualità, lo facciamo e poi lo mettiamo a raffreddare versandolo in una tazza.
Mettiamo sul fuoco un pentolino, versiamo lo zucchero insieme all’acqua e portiamo ad ebollizione. Quando affiorano le prime bollicine in superficie abbassiamo la fiamma e lasciamo bollire dolcemente per altri 4-5 minuti. Quello che ci serve è un liquido simile ad uno sciroppo.
Granita cremosa al caffè buttalapasta.it
Aggiungiamo nel pentolino anche il caffè espresso e mescoliamo con una spatola o anche soltanto un cucchiaio di legno. Aspettiamo che tutto sia ben amalgamato, poi rovesciamo tutto il contenuto del pentolino in una ciotola. Lasciamo il tempo che diventi tiepido e copriamo con della pellicola alimentare.
Solo a quel punto mettiamo il contenitore in freezer, così com’è. Dovrà restare lì dentro per almeno 6 ore, ma con un passaggio decisivo per la buona riuscita della ricetta. Ogni 30 minuti, senza saltare mai, tiriamo fuori il contenitore e mescoliamo la granita. Ci servirà a rompere i cristalli di ghiaccio che si formano nel congelatore.
Granita cremosa al caffè buttalapasta.it
Dieci minuti prima di tirare fuori la granita cremosa al caffè montiamo la panna con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza compatta. Io uso quella classica, ma potrebbe essere della panna senza lattosio oppure ancora della panna di soia, per accontentare tutti.
Ultimo passaggio: versiamo la granita al caffè nelle coppette o nei bicchieri che abbiamo deciso di usare. La decoriamo con un po’ di panna montata, una spolverata di cacao amaro e 2 chicchi di caffè, poi la serviamo.
Nel corso del periodo estivo sono in molti a mangiare la frutta, perché rinfresca oltre…
La ricetta virale di oggi ci porta verso Sud, realizzate anche voi questo primo piatto…
Se cerchi un dolce che sappia di casa, prendi le prugne fresche e prepara questa…
E ora qualcuno deve fermarmi perché questa mousse al caffè 0 calorie la faccio di…
Oggi ti spiego come fare dei peperoni ammollicati perfetti: con questa ricetta non rischi che…
Da un po' di tempo a questa parte a casa mia siamo tutti pazzi per…