Gelato%2C+ci+sono+delle+strategie+per+mangiarlo+senza+ingrassare%3A+ne+godrai+tutti+i+giorni
buttalapastait
/articolo/gelato-ci-sono-delle-strategie-per-mangiarlo-senza-ingrassare-ne-godrai-tutti-i-giorni/198959/amp/
Trucchi e segreti

Gelato, ci sono delle strategie per mangiarlo senza ingrassare: ne godrai tutti i giorni

Mangiare il gelato tutti i giorni senza ingrassare può sembrare un sogno, ma invece è possibile applicando queste strategie. 

Tutti coloro che amano mangiare il gelato e cioè la maggior parte delle persone, vorrebbero poterlo assaporare quotidianamente senza il rischio di ingrassare o che faccia male alla salute. Il gelato rientra nella categoria dei dolci e, si sa, bisogna mangiarli con moderazione.

Come si può conciliare un consumo anche quotidiano di gelato con la buona salute e una forma perfetta? In realtà, secondo i nutrizionisti tutto questo è possibile. Non è un sogno poter gustare un buon gelato pure tutti i giorni senza ripercussioni negative.

Per farlo però è necessario mettere in atto delle strategie in modo che non faccia male e che non attenti alla linea. Con determinati accorgimenti non bisogna rinunciarvi e nemmeno mangiarlo con i terribili sensi di colpa che non permettono di gustarlo appieno.

Le strategie per mangiare il gelato senza effetti negativi

Il gelato è un alimento per lo più composto da zuccheri semplici. Ha pochi grassi ma anche poche proteine che solitamente provengono da fonti non eccelse e quindi di scarso valore biologico. Il consumo di gelato può avere un impatto negativo per quanto riguarda la glicemia e non è neppure saziante per cui attenua, ma non elimina il senso di fame con la conseguenza che anche dopo un gelato si tende a voler mangiare altro.

Gli esperti consigliano di non sostituire il pranzo con il gelato: è un’azione che spesso capita di fare quando fa caldo e non si ha voglia di cucinare, ma sotto il profilo nutrizionale è sbagliato. Sempre secondo gli esperti nel campo della nutrizione il momento migliore per mangiare il gelato senza ingrassare a nuocere alla salute è al termine del pranzo o come dessert di fine cena.

Le stretegie per mangiare il gelato senza problemi alla salute e senza prendere peso – buttalapasta.it

Innanzitutto, a conclusione del pasto si ha già un buon senso di sazietà e quindi ci si potrà accontentare anche di una quantità minima di gelato, una o due palline o poco più. Sarà anche diverso l’impatto degli zuccheri sui livelli glicemici del sangue. È bene poi scegliere un buon gelato, artigianale e dietetico, composto da ingredienti il più naturale possibile e con un contenuto di zuccheri non eccessivo. Sono consigliati i gelati alla frutta, ma anche quelli alle creme purché non siano troppo grassi e dolci.

Inoltre, sarebbe bene mangiare il gelato passeggiando o comunque facendo una camminata subito dopo. Questo proprio per intervenire favorevolmente sull’impatto glicemico. In linea di massima sarebbe bene mangiarlo due volte alla settimana, ma se proprio nei giorni più caldi dell’anno lo si vuole gustare tutti i giorni, allora la quantità deve essere davvero minima, un assaggino e non di più.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

6 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

6 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

7 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

8 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

9 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

10 ore ago