Gelato+stecco+al+Tiramis%C3%B9%2C+scommetto+che+non+l%26%238217%3Bhai+mai+provato%3A+la+ricetta+non+%C3%A8+difficile
buttalapastait
/articolo/gelato-stecco-al-tiramisu-scommetto-che-non-lhai-mai-provato-la-ricetta-non-e-difficile/198861/amp/
Dolci

Gelato stecco al Tiramisù, scommetto che non l’hai mai provato: la ricetta non è difficile

Scopri come preparare un delizioso gelato al tiramisù in stecco: dessert rinfrescante e innovativo, oltre che semplice da preparare.

Se sei un amante del più famoso dolce italiano e vuoi provarne una versione innovativa, devi provare il gelato in stecco al tiramisù. Questo dessert unisce il sapore inconfondibile del classico cucina italiana con la freschezza tipica di un gelato.

Con pochi ingredienti e qualche semplice passaggio, lo potrai preparare in un attimo, sorprendendo tutti. Scopri la ricetta passo passo per preparare il gelato al tiramisù in stecco.

Gelato al tiramisù in stecco: il dessert estivo più buono e semplice da preparare di tutti

Per la preparazione del gelato al tiramisù in stecco, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti, di facile reperibilità.  Con questo dessert estivo così classico e allo stesso tempo innovativo farai un figurone con tutta la famiglia e gli amici. Questa ricetta si riferisce alle dosi per 8 persone. 

Come preparare un delizioso gelato al tiramisù in stecco – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di gelato al caffè
  • 200 gr di gelato al mascarpone
  • 6-8 savoiardi
  • 4 biscotti secchi al cioccolato o savoiardi al cioccolato
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • 1 cucchiaino di caffè espresso (facoltativo)

Preparazione:

  1. Iniziare sbriciolando i biscotti secchi e i savoiardi in due ciotoline separate. Aggiungere il cacao amaro alle briciole dei biscotti al cioccolato e mescolare bene. Versare in entrambe le ciotoline un po’ di caffè espresso per ammorbidire i biscotti. Tenere una parte delle briciole fuori dalle ciotole per la decorazione finale.
  2. Lasciar ammorbidire leggermente il gelato al caffè e il gelato al mascarpone a temperatura ambiente. Mescolare i savoiardi aromatizzati al cacao con il primo e gli altri savoiardi con il secondo. Questo passaggio garantirà che i sapori si amalgamino alla perfezione.
  3. Prendere gli stampini da ghiacciolo e versare uno strato di gelato al caffè, seguito da uno strato di gelato al mascarpone. Questo creerà un bell’effetto tipico anche del classico tiramisù. Inserire gli stecchi nei ghiaccioli e mettere gli stampini nel congelatore per almeno 4 ore. Dopo circa 2 ore, aggiungere le briciole di biscotto messe da parte sulla base del gelato per una decorazione extra e un tocco croccante al gelato in stecco.

Ed ecco pronto da servire e mangiare in compagnia il tuo delizioso gelato al tiramisù in stecco. Grazie alla ricetta particolare e alla versione innovativa del più classico dolce italiano, può nascere un gelato strepitoso che accompagnare la tua estate con gusto e tanto divertimento.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

10 minuti ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

1 ora ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

2 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

3 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

4 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

5 ore ago