Gelato+vegano%2C+la+ricetta+fai-da-te%3A+cos%C3%AC+puoi+fare+mille+gusti%2C+compreso+quello+alla+crema+che+piace+a+tutti
buttalapastait
/articolo/gelato-vegano-la-ricetta-fai-da-te-cosi-puoi-fare-mille-gusti-compreso-quello-alla-crema-che-piace-a-tutti/203145/amp/
Dolci

Gelato vegano, la ricetta fai-da-te: così puoi fare mille gusti, compreso quello alla crema che piace a tutti

Il gelato vegano fatto in casa è semplice da realizzare con questa ricetta che potete usare come base per tanti gusti diversi.

Volete preparare un gelato vegano casalingo e non sapete come sostituire i classici ingredienti delle ricette tradizionali, cioè il latte, la panna e le uova? Allora siete proprio giunti nel posto giusto perché di seguito potete scoprire come realizzare il dessert che desiderate.

Non dovrete usare chissà quali ingredienti, in effetti la preparazione di questo dolce immancabile in estate è molto più semplice di quanto si possa immaginare. E di seguito lo potrete scoprire voi stessi, seguendo la ricetta del gelato vegano che preferite, perché vi diamo tante idee per farlo di gusti differenti.

Come preparare la ricetta del gelato vegan

Vi piace il semplice fiordilatte o il goloso cioccolato? Forse volete farlo alla frutta oppure alla crema? Qualsiasi sia il vostro gusto amato potete preparare un ottimo gelato vegan senza usare né le uova né la panna e nemmeno il latte. Di fatti vi basta usare il latte vegetale che preferite come quello di soia o di riso e la panna vegetale oltre all’aroma con cui personalizzare il dolce.

Semplice da fare con ingredienti vegan e molto goloso – buttalapasta.it

Di seguito potete scoprire la ricetta classica per preparare in casa un ottimo gelato vegan senza latte e senza uova e altre idee per creare gusti sfiziosi da condividere in famiglia o con gli amici.

Ingredienti del gelato fiordilatte vegan

  • 150 gr di zucchero di canna
  • 200 gr di latte di soia
  • 200 gr di panna vegetale

Preparazione

  1. In una ciotola unite lo zucchero di canne con il latte di soia, mescolate per farlo sciogliere.
  2. Aggiungete la panna vegetale e mescolate ancora una volta, versate il composto nella gelatiera e fate mantecare per circa trenta minuti o comunque fino a che vedrete una consistenza cremosa e compatta.
  3. Se non avete la gelatiera frullate il composto e ponetelo in una vaschetta di acciaio nel freezer, girando ogni mezzora per eliminare la formazione di cristalli di ghiaccio.

Partendo da questa ricetta potete realizzare diverse varianti, ad esempio per il gelato vegan al cioccolato vi basta togliere 20 gr di zucchero e aggiungere 150 gr di cioccolato fondente. Per farlo alla frutta unite 150 gr di polpa pulita. Per la stracciatella potete unire le scaglie di cioccolato alla fine della mantecatura.

Ricetta del gelato alla crema vegan

Prendete questi ingredienti per realizzare il gelato vegano alla crema:

  • 500 grdi latte vegetale alla vaniglia
  • 3 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato

Mescolateli insieme e fate addensare il composto sul fuoco, poi ponetelo nella gelatiera e fate mantecare per mezzora. Infine date un’occhiata a come fare il gelato al caffè vegano con il latte di soia, ma ricordate che potete usare anche il latte di riso!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

26 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

51 minuti ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

1 ora ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

3 ore ago