Girare+la+frittata+senza+romperla%3F+Ecco+cosa+devi+sapere+per+farlo+senza+danni%21
buttalapastait
/articolo/girare-la-frittata-senza-romperla-ecco-cosa-devi-sapere-per-farlo-senza-danni/164128/amp/
Trucchi e segreti

Girare la frittata senza romperla? Ecco cosa devi sapere per farlo senza danni!

Vi verrà da ridere, ma tra le cose più cercate dagli utenti in ottica di ricette di cucina è legato al come girare una frittata. Andiamo a vedere come farlo per non romperla.

Ecco-come-girare-la-frittata-senza-romperla – Buttalapasta.it

Sembra una banalità, ma sono fin troppi quelli che si trovano a mangiare poi delle uova strapazzate in luogo di quella che sarebbe dovuta essere una strepitosa frittata. Molto spesso infatti girandola questa si spacca in tanti pezzettini, cosa che a molti fa venire anche del nervoso.

La frittata è un piatto di origine italiana molto simile alle omelette francesi. La differenza sta proprio nel fatto che l’omelette non viene girata durante la cottura e viene servita piegata in due con la parte sopra che diventa quella centrale. Ce ne sono tantissimi tipi perché da quella semplice con le uova si possono aggiungere degli ingredienti per renderla più saporita.

Omelette-ripiena-di-mortadella – Buttalapasta

Si parte infatti dalle patate che tagliate a cubetti possono regalarci una consistenza ancora più morbida fino ad arrivare alle zucchine tagliate a rondelle o anche ad altre trovate molto curiose. C’è chi ci aggiunge dei wurstel o della pancetta, ma non mancano quelli che hanno idee creative che portano ad aggiungere alle cose più impensabili come per esempio i formaggi. Ma andiamo a vederla come girarla senza fare danni.

  • Come girare la frittata senza romperla

Per prima cosa per evitare che la frittata si rompa dobbiamo utilizzare una buona padella antiaderente per evitare che si attacchi e portarci avanti nel nostro compito. Altra cosa da fare è quella di distribuire dell’olio sul fondo della padella magari aiutandoci con un pennellino da cucino per mettere poco olio in maniera uniforme su tutta la superficie.

A questo punto siamo pronti a versare le uova sbattute nella padella e lasciamo così il tempo di far cuocere il nostro composto. Dobbiamo evitare di avere fretta e dunque di rendere un disastro la nostra frittata. La cosa più importante è girarla al momento giusto quando ha una consistenza solida. Prendiamo dunque una paletta da cucina e solleviamo i bordi della frittata che si stacca facilmente. Sono due i modi per girarla tra cui quello della paletta oppure coprendola con un coperchio o un patto e girarla.

Girare-la-frittata-padella Buttalapasta.it

Sicuramente sono diversi gli errori da evitare con la possibilità di non girare rapidamente il tutto e dunque trovarsi a vivere una situazione che deluderà i nostri occhi e non tanto il palato che comunque godrà allo stesso modo.

Davide Web

Recent Posts

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

30 minuti ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

3 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

3 ore ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

6 ore ago