Gli+asparagi+cucinati+cos%C3%AC+sono+deliziosi%2C+svelata+la+ricetta+della+nonna+che+fa+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/gli-asparagi-cucinati-cosi-sono-deliziosi-svelata-la-ricetta-della-nonna-che-fa-impazzire-tutti/191427/amp/
Primi Piatti

Gli asparagi cucinati così sono deliziosi, svelata la ricetta della nonna che fa impazzire tutti

Scopri il segreto di una pasta agli asparagi irresistibile, grazie alla ricetta della nonna. Conquisterai tutti a tavola. 

La stagione degli asparagi è in arrivo e cosa c’è di meglio che gustarli in una bella cena in compagnia? Questo ortaggio è un’esplosione di freschezza e primavera, e quando vengono cucinati nel modo giusto, diventano un piatto che non passa certo inosservato. Ti proponiamo la pasta agli asparagi, un classico della cucina di nonna.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta agli asparagi. Ecco come fare, grazie ad una preparazione davvero saporita, veloce e tradizionale. Proponila alla tua prossima cena in compagnia e vedrai che successone.

La ricetta della nonna per valorizzare gli asparagi alla perfezione

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta agli asparagi, grazie alla ricetta passo passo veloce e deliziosa, oltre che dal gusto strepitoso e tradizionale. Con questo primo piatto farai davvero un figurone, sia perché la prepari con facilità, sia perché ha un gusto davvero speciale e di stagione. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Asparagi deliziosi in molte ricette, come in questo primo goloso! – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 600 gr di asparagi
  • 320 gr di fusilli
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 60 gr di Grana Padano DOP grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Accorciare i gambi degli asparagi e pelarli utilizzando un pelapatate. Tagliare le punte degli asparagi e dividere a metà quelle più grandi. Affettare la parte verde degli asparagi a rondelle sottili.
  2. In una pentola, portare ad ebollizione dell’acqua salata per la cottura della pasta. In una padella capiente, versare dell’olio e aggiungere gli spicchi d’aglio. Lasciare insaporire a fiamma media. Aggiungere le rondelle di asparagi nella padella, salare e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere per circa 10 minuti.
  3. Una volta che l’acqua per la pasta bolle, cuocere i fusilli fino a quando sono al dente. Aggiungere eventualmente dell’acqua di cottura degli asparagi. Aggiungere le punte degli asparagi nella padella e cuocere per altri 2-3 minuti.
  4. Eliminare gli spicchi d’aglio dalla padella e scolare i fusilli al dente direttamente nella padella. Regolare la consistenza con un po’ di acqua di cottura della pasta e saltare bene il tutto. Spegnere il fuoco e aggiungere il Grana Padano grattugiato.
  5. Versare un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e una macinata di pepe sulla pasta. Mescolare bene per amalgamare e insaporire il condimento. Impiattare la pasta agli asparagi e completare con un ultimo tocco di olio e pepe macinato fresco.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa pasta agli asparagi della nonna. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta saporita, può nascere un primo piatto ricco di sorprese per il palato.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Buona la torta di mele, ma vuoi mettere quella con i fichi? Soffice e umida, la prepari adesso fino a settembre

Anziché fare la solita torta di mele, faccio quella ai fichi: morbida e umida come…

25 minuti ago

Ricette top per il menu della settimana dal 7 al 13 luglio, ti voglio stupire e per questo ho scelto piatti davvero originali

In pochi minuti potete realizzare i migliori piatti di stagione da offrire ai vostri ospiti,…

52 minuti ago

Sei proprio sicuro che la cucina sia pulita? Lo sporco si nasconde qui dentro, non ci pensi mai e lo lasci sempre lercio

La cucina pulita deve essere una priorità, ma spesso molte persone trascurano un posto dove…

1 ora ago

La dieta che previene il cancro al colon, l’hanno approvata tanti esperti

Che cosa mangiare per fare prevenzione contro il cancro al colon? Inserire degli specifici alimenti…

8 ore ago

Il pugliese che cucina ci spiega come preparare gli spaghetti con crema di zucchine e cozze

Gli spaghetti con crema di zucchine e cozze sono virali sul web. Li prepariamo insieme…

9 ore ago

Mi preparo per la domenica con queste melanzane filantissime: una teglia non basta, ne faccio almeno 2

La domenica a pranzo puoi preparare queste melanzane filanti e lascerai tutti senza parole: altro…

9 ore ago